Chrustalëv, mašinu!

Oggi vogliamo approfondire Chrustalëv, mašinu!, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi, Chrustalëv, mašinu! è stato oggetto di dibattito e discussione in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Chrustalëv, mašinu!, analizzando la sua influenza in vari contesti e il suo ruolo nel plasmare il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio dettagliato ed esaustivo, approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Chrustalëv, mašinu!, offrendo una visione completa e arricchente per tutti coloro che cercano di comprendere meglio questo fenomeno.

Chrustalëv, mašinu!
Titolo originaleХрусталёв, машину!
Chrustalëv, mašinu!
Lingua originalerusso
Paese di produzioneRussia, Francia
Anno1998
Durata137 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia, drammatico
RegiaAleksej Jur'evič German
SceneggiaturaAleksej Jur'evič German, Svetlana Karmalita
ProduttoreAleksandr Golutva, Armen Medvedev, Guy Séligmann
Casa di produzioneCanal+, Centre National de la Cinématographie, Goskino, La Sept Cinéma, Lenfil'm, Orimi, VGTRK, Petroagroprombank
FotografiaVladimir Il'in
MontaggioIrina Gorochovskaja
MusicheAndrej Petrov
ScenografiaMikhail Gerasimov, Georgij Kropačëv, Vladimir Svetozarov
CostumiEkaterina Šapkajc
Interpreti e personaggi

Chrustalëv, mašinu! è un film del 1998 diretto da Aleksej Jur'evič German, ambientato negli ultimi giorni della vita di Stalin.

È stato presentato in concorso al Festival di Cannes 1998.[1]

Trama

Note

  1. ^ (EN) Festival de Cannes: Khrustalyov, My Car!, su festival-cannes.com. URL consultato il 30 settembre 2009.

Collegamenti esterni