Christian Pistoni

Questo articolo affronterà l'argomento Christian Pistoni, che è diventato molto attuale oggi. Dalle sue origini fino alle sue implicazioni nella società odierna, Christian Pistoni è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. Nel corso della storia, Christian Pistoni ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità, influenzando la cultura, la politica, l'economia e la vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Christian Pistoni, la sua importanza nel contesto attuale e il suo impatto nel futuro.

Christian Pistoni
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio1997 in classe 125
Miglior risultato finale30º
Gare disputate11
Punti ottenuti4

Christian Pistoni (Reggio Emilia, 30 maggio 1980) è un pilota motociclistico italiano ritiratosi dall'attività agonistica.

Carriera

Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, ha esordito nel 1997 nella classe 125 a bordo di una Honda usufruendo di una wild card per gareggiare nel GP Città di Imola dove ha tagliato il traguardo in diciannovesima posizione. Nel biennio 1997-1998 gareggia nell'europeo classificandosi venticinquesimo il primo anno e quindicesimo il secondo.[1][2]

Dopo aver corso nuovamente nel campionato europeo classe 125 nel 2001, ritorna nel mondiale nella stagione 2002 dove ha disputato 8 gran premi senza cambiare classe ma con una Italjet; al termine dell'anno si è piazzato al 30º posto con 4 punti ottenuti grazie ad un 12º posto nel GP del Portogallo.

Nel motomondiale 2003 si è ripresentato al via in due occasioni nella classe 250 come pilota sostitutivo, la prima a bordo di una Aprilia RSV 250 del team Aprilia Germany e la seconda con la Yamaha YZR 250 del team Yamaha Kurz, senza ottenere però punti iridati.

Nel 2004 si sposta negli Stati Uniti d'America, dove corre due gare nel campionato nazionale nella categoria Superstock ed una gara nel campionato AMA Superbike. Terminata la propria carriera agonistica, rimane nel mondo del motociclismo in vari ruoli: attività di supporto a piloti ancora in attività e mansioni manageriali come con Energica Motor Company.[3]

Risultati nel motomondiale

1997 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda 19 0
2002 Classe Moto Punti Pos.
125 Italjet Rit Rit 12 19 Rit Rit Rit Rit 4[4] 30º
2003 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia e Yamaha 19 20 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ (FR) Vincent Glon, Il CEV del 1997 classe 125, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 22 marzo 2025.
  2. ^ (FR) Vincent Glon, Il CEV del 1998 classe 125, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 22 marzo 2025.
  3. ^ Carriera di Christian Pistoni, su it.linkedin.com, Microsoft. URL consultato il 22 marzo 2025.
  4. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 2002, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 22 marzo 2025.

Collegamenti esterni