Chiunque tu sia

Oggi vogliamo dedicare uno spazio per parlare di Chiunque tu sia, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. Chiunque tu sia è una questione che riguarda tutti noi, poiché ha un impatto diretto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Chiunque tu sia, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Affronteremo la sua importanza, la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società attuale e la sua proiezione futura. Senza dubbio, Chiunque tu sia è un argomento affascinante che ci invita a riflettere e ad analizzare la sua influenza sui nostri contesti personali e collettivi.

Chiunque tu sia
PaeseItalia
Anno1977
Formatominiserie TV
Generedrammatico, thriller
Puntate3
Durata181 min. circa
Lingua originaleitaliano
Dati tecniciB/N
Crediti
RegiaMario Foglietti
SoggettoEnrico Roda
Interpreti e personaggi
FotografiaLuigi Verusio
MusicheFiorenzo Rizzone. La sigla finale Torna è cantata dal complesso Italian Sound.
ScenografiaEnzo Celone, Annamaria Formicola Visconti
CostumiGuido Cozzolino, Annalisa Giacci
Casa di produzioneRai
Prima visione
Dal1º maggio 1977
Al15 maggio 1977
Rete televisivaRete 1

Chiunque tu sia è uno sceneggiato televisivo italiano del 1977 con la regia di Mario Foglietti.

Descrizione

Si tratta di una Miniserie televisiva composta di tre puntate, trasmesse in prima visione nel novembre del 1977. Gli interpreti principali furono Giuseppe Pambieri e Grazia Maria Spina.[1]

Trama

Giunto a Napoli per lavorare negli stabilimenti della famiglia Doumenec, l'ingegner Stefano Mascardi conosce Rita, moglie di Junio Doumenec, primogenito dell'industriale Alfredo Doumenec, fondatore dell'omonima fabbrica. Fra i due nasce una simpatia ma, ben presto, Stefano apprende che Rita è coinvolta in loschi affari. La donna è infatti l'amante di un uomo senza scrupoli, il signor Detoledo e, in accordo con lui, ha da poco sottratto alla Doumenec una importante formula industriale. Quando il signor Detoledo viene trovato ucciso, Stefano riceve una misteriosa telefonata. Una donna gli dà appuntamento proprio nel luogo in cui il cadavere di Detoledo viene rinvenuto dalla polizia. Accanto al cadavere del signor Detoledo, viene rinvenuta una fotografia che ritrae tre ragazze. Una di queste è proprio Rita Doumenec.[1]

Note

  1. ^ a b Chiunque tu sia, su La Repubblica, 12 febbraio 2020. URL consultato l'8 settembre 2024.

Collegamenti esterni