Oggi vogliamo approfondire un argomento che riguarda tutti noi: Chiesa di Santa Rosa da Viterbo (Nurri). Sia che si parli dell'importanza di Chiesa di Santa Rosa da Viterbo (Nurri) nella nostra vita quotidiana, o delle sfide che Chiesa di Santa Rosa da Viterbo (Nurri) deve affrontare nel mondo moderno, è un argomento che merita la nostra attenzione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Chiesa di Santa Rosa da Viterbo (Nurri) ci offre infinite possibilità per riflettere e imparare. È quindi fondamentale esplorare questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di trarre conclusioni che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Chiesa di Santa Rosa da Viterbo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Nurri |
Coordinate | 39°42′31.34″N 9°13′36.08″E |
Religione | cattolica |
Titolare | santa Rosa da Viterbo |
Arcidiocesi | Cagliari |
Completamento | 1663 |
La chiesa di Santa Rosa da Viterbo è un edificio religioso situato a Nurri, centro abitato della Sardegna meridionale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di San Michele, arcidiocesi di Cagliari.
Chiesa edificata nel 1663. Dedicata dapprima a san Pietro Apostolo poi alla Madonna degli Angeli e infine a santa Rosa da Viterbo, si presenta con una facciata semplice in blocchi di trachite locale (perd'e contoni) di diverse tonalità.