Chiesa di San Martino (Ceregnano)

Nel mondo di oggi, Chiesa di San Martino (Ceregnano) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello professionale che personale, Chiesa di San Martino (Ceregnano) ha lasciato un segno profondo nelle nostre vite e nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Chiesa di San Martino (Ceregnano) rimane un argomento caldo che continua a generare dibattiti e riflessioni in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Chiesa di San Martino (Ceregnano) e la sua rilevanza nella nostra società attuale, fornendo una visione completa della sua importanza e delle implicazioni per il futuro.

Chiesa di San Martino
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneVeneto
LocalitàCeregnano
Coordinate45°02′58.53″N 11°52′15.88″E
Religionecattolica
Titolaresan Martino di Tours
Diocesi Adria-Rovigo
CompletamentoXVIII secolo
Vista dell'interno

La chiesa di San Martino Vescovo, citata anche più semplicemente come chiesa di San Martino, è una chiesa sita nel centro dell'abitato di Ceregnano, in provincia di Rovigo, nei pressi della palazzina municipale in piazza Marconi.

Edificata nella metà del XVIII secolo per sostituire il precedente edificio del quale si ha tracce fin dal XIII secolo (o di quello che lo sostituì), è, nella suddivisione territoriale della chiesa cattolica, collocata nel vicariato di Villadose, a sua volta parte della Diocesi di Adria-Rovigo, ed è sede parrocchiale[1].

La struttura a navata unica presenta una facciata a due ordini dall'aspetto allungato e terminante in un timpano, impreziosita da una lunetta posta sull'ordine superiore con l'immagine di un Cristo a mosaico e, in quello inferiore, da due statue in altrettante nicchie poste ai lati del portale, quella sinistra raffigurante San Bellino di Padova, patrono della Diocesi di Adria-Rovigo e quella destra raffigurante San Martino di Tours.

Storia

Note

  1. ^ Chiesa e campane di Ceregnano (RO). URL consultato il 6 maggio 2023.

Bibliografia

  • AA.VV., Il Veneto paese per paese, Firenze, Bonechi, 2000, ISBN 88-476-0006-5.
  • Pia e Gino Braggion (a cura di), Il sacro nel Polesine - Gli Oratori nella Diocesi di Adria, Volume terzo, Conselve, Tip. Reg. Veneta, 1986, ISBN non esistente.
  • Rovigo e la sua provincia; guida turistica e culturale, seconda edizione, Rovigo, Provincia di Rovigo, assessorato al turismo, 2003, ISBN non esistente.

Altri progetti

Collegamenti esterni