Nel mondo moderno, Chiesa di San Giovanni (Oliena) è diventato un argomento di costante interesse per persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza a livello personale, Chiesa di San Giovanni (Oliena) continua ad essere un argomento ampiamente discusso e studiato. Nel corso degli anni, Chiesa di San Giovanni (Oliena) ha dimostrato di svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui viviamo la nostra vita e nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Chiesa di San Giovanni (Oliena) e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.
Chiesa di San Giovanni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Oliena |
Coordinate | 40°17′26.39″N 9°29′19.74″E |
Religione | cattolica |
Titolare | san Giovanni Battista |
Diocesi | Nuoro |
La chiesa di San Giovanni è una chiesa campestre ubicata in territorio di Oliena, nella Sardegna centro-orientale. L'edificio, già citato in documenti del 1595, è situato lungo la strada che conduce alla valle di Lanaitto e si trova in prossimità dell'ormai diroccata chiesa di Santa Lucia.
Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di Sant'Ignazio, diocesi di Nuoro.