Nel mondo di oggi, Chiesa di Notre-Dame-aux-Neiges è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Chiesa di Notre-Dame-aux-Neiges ha assunto un ruolo di primo piano nella società moderna. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Chiesa di Notre-Dame-aux-Neiges ha generato opinioni contrastanti ed è stato oggetto di numerosi studi e indagini. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Chiesa di Notre-Dame-aux-Neiges, analizzando le sue implicazioni in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo.
Église Notre-Dame-aux-Neiges | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia |
Località | Aurillac |
Indirizzo | rue des Carmes |
Coordinate | 44°55′39″N 2°26′35.41″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Madonna della Neve |
Diocesi | Saint-Flour |
La chiesa di Notre-Dame-aux-Neiges è situata nella città di Aurillac, in Alvernia (nell'attuale dipartimento del Cantal). Anziana cappella di un convento dell'ordine dei "cordeliers" (un ordine francescano francese) costruita nel XIV secolo, è restaurata nel XVII secolo. Il suo campanile è aggiunto più tarde, nel 1848.[1][2]
Il suo nome viene dedicato alla giornata di liberazione di Aurillac, nel 5 agosto 1581 per le guerre religiose. È un omaggio alla Madonna della Neve, celebrata il 5 agosto. Sarebbe la Madonna delle Neve nel 5 agosto 1581 che avrebbe fatto nevicare e così permesso agli cattolici di respingere i protestanti.[2]