Charly Loubet

Il tema Charly Loubet è oggetto di dibattito e studio da anni, generando opinioni contrastanti e teorie diverse. Fin dall’antichità, Charly Loubet ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita umana, influenzando lo sviluppo della società, della cultura, della politica e dell’economia. Nel corso della storia, Charly Loubet è stato oggetto di analisi e riflessione, generando infinite interpretazioni e discussioni sul suo vero significato e sul suo impatto sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Charly Loubet, analizzandone l'importanza e la rilevanza oggi, nonché la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana.

Charly Loubet
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1982 - giocatore
1983 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1961-1962Cannes20 (5)
1963Stade Français22 (5)
1964-1969Nizza175 (53)
1969-1971Olympique Marsiglia66 (31)
1971-1975Nizza119 (28)
1975-1982Cannes170 (26)
Nazionale
1967-1974Francia (bandiera) Francia36 (10)
Carriera da allenatore
1980-1983Cannes
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Charly Loubet (Grasse, 26 gennaio 194630 gennaio 2023[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio francese, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocò nella massima serie francese con le maglie di Stade Français, Nizza e Marsiglia. Con quest'ultima compagine vinse il campionato nel 1971.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

O. Marsiglia: 1970-1971

Note

  1. ^ (FR) Légende de l'OGC Nice et de l'AS Cannes, Charly Loubet est mort brutalement, su Nice-Matin, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.

Collegamenti esterni