In questo articolo verrà affrontato il tema Charlie Chan's Courage da diverse prospettive e approcci. Charlie Chan's Courage è un argomento di grande attualità, che ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori e grande pubblico. Nel corso della storia, Charlie Chan's Courage è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e riflessioni, a dimostrazione dell’importanza di comprenderne l’impatto e la portata. In questo senso, l’obiettivo principale di questo articolo è quello di analizzare le diverse dimensioni di Charlie Chan's Courage, offrendo una panoramica completa che consenta ai lettori di comprenderne il significato, le implicazioni e le possibili ricadute in diversi ambiti della società. Inoltre, verranno presentate nuove ricerche e scoperte che ampliano la nostra comprensione di Charlie Chan's Courage, offrendo una visione aggiornata e arricchente su questo argomento molto rilevante.
Charlie Chan's Courage film perduto | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Charlie Chan's Courage |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1934 |
Durata | 70 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | thriller |
Regia | Eugene Forde e George Hadden |
Soggetto | Earl Derr Biggers (romanzo) |
Sceneggiatura | Seton I. Miller |
Casa di produzione | Fox Film Corporation |
Fotografia | Hal Mohr |
Musiche | David Buttolph (non accreditato) Samuel Kaylin (musica di repertorio, non accreditato) |
Scenografia | Duncan Cramer |
Costumi | Royer Sam Benson (supervisore guardaroba) |
Interpreti e personaggi | |
|
Charlie Chan's Courage è un film del 1934 diretto da Eugene Forde e George Hadden. Il soggetto si basa su The Chinese Parrot, pubblicato ad Indianapolis nel 1926, romanzo giallo di Earl Derr Biggers che ha come protagonista il personaggio di Charlie Chan, ispettore cinese della polizia di Honolulu, interpretato dall'attore di origine svedese Warner Oland[1].
Della pellicola, andata perduta, sopravvive solo la sceneggiatura originale.
Il film, che fu prodotto dalla Fox Film Corporation, venne girato dal 23 aprile a fine maggio 1934[1].
Il copyright del film, richiesto dalla Fox Film Corp., fu registrato il 6 luglio 1934 con il numero LP4813[1].
Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 6 luglio 1934. In Spagna, venne presentato a Madrid il 13 giugno 1935. Nello stesso anno, fu distribuito in Ungheria (12 settembre, con il titolo Kínai papagáj) e in Portogallo (25 settembre, come A Coragem de Charlie Chan).