Charles M. Seay

In questo articolo verrà affrontato il tema Charles M. Seay da diverse prospettive, con l’obiettivo di analizzarne l’importanza e la rilevanza oggi. Esploreremo le varie implicazioni che Charles M. Seay ha sulla nostra società, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, verranno presentati diversi punti di vista di esperti e professionisti del settore, in modo da arricchire il dibattito e offrire una visione più completa e obiettiva su Charles M. Seay. Allo stesso modo, verranno esaminati esempi concreti per illustrare l'influenza di Charles M. Seay in diversi ambiti e verranno proposte possibili soluzioni o raccomandazioni per gestire adeguatamente le sfide che Charles M. Seay pone attualmente. In definitiva, questo articolo si propone di approfondire la conoscenza di Charles M. Seay e incoraggiare un dibattito costruttivo sulla sua importanza e sulle ripercussioni sulla nostra società.

Charles M Seay (maggio 1921)

Charles M. Seay (Atlanta, 22 maggio 1867Palestine, 12 novembre 1944) è stato un regista, sceneggiatore e attore statunitense attivo all'epoca del muto.

Biografia

Charles M. Seay lavorò come regista, attore e sceneggiatore presso Edison Company nei primi anni dieci del Novecento. Ha diretto oltre 80 cortometraggi e il suo nome appare saltuariamente anche nella produzione di qualche pellicola. Insieme ad altri registi ha fatto parte del cast di The Squab Farm, commedia musicale di Broadway sull'industria cinematografica.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Attore (parziale)

Mr. Toots' Tooth, cortometraggio diretto da Seay nel 1913

Altri progetti

Collegamenti esterni