Nell'articolo di Charles Jenkins esploreremo un argomento affascinante che ha catturato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Dalle origini alla rilevanza odierna, questo articolo fornirà uno sguardo dettagliato e approfondito su Charles Jenkins. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, ci immergeremo nelle dimensioni più intriganti e significative legate a Charles Jenkins, scoprendo il suo impatto su vari aspetti della società e della cultura. Con una combinazione di informazioni storiche, dati attuali e riflessioni pertinenti, questo articolo cerca di gettare nuova luce su Charles Jenkins e fornire una prospettiva rinnovata sulla sua importanza e rilevanza nel mondo moderno.
Charles Jenkins | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 100 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Charles T. Jenkins, all'anagrafe serba Carls Risin Dzenkins[1] (Brooklyn, 28 febbraio 1989), è un ex cestista statunitense naturalizzato serbo.
Alto 191 cm, gioca come guardia.
Ha disputato quattro stagioni con la maglia della Hofstra University, nella Colonial Athletic Association (CAA) della NCAA Division I. In 128 partite ha realizzato 2.513 punti; detiene il record assoluto di punti nella storia della Hofstra University, ed è al secondo posto assoluto (dietro David Robinson) per punti realizzati in CAA. La Hofstra University ha ritirato ufficialmente la sua maglia numero 22; è il quarto giocatore di sempre ad aver ricevuto questo onore dall'università newyorkese.
Nel giugno 2011 viene selezionato al secondo giro (44ª scelta assoluta) del Draft NBA 2011 dai Golden State Warriors. Il 24 novembre, a causa del lockout NBA 2011-2012, si trasferisce alla Banca Tercas Teramo, ma il 9 dicembre, al termine del lockout, torna negli Stati Uniti. Nell'ultima parte della stagione si mette in mostra per le sue doti di playmaker, grazie anche all'infortunio del compagno di squadra Stephen Curry. Dopo alcune difficoltà iniziali, nel mese di marzo entra stabilmente in quintetto nella squadra californiana, che lo riconferma nel suo roster anche per la stagione successiva.
L'8 luglio 2015 firma per l'Olimpia Milano e vince la Coppa Italia e lo Scudetto.
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2007-2008 | Hofstra Pride | 29 | 29 | 34,6 | 47,1 | 32,8 | 78,0 | 4,6 | 2,1 | 1,7 | 0,5 | 15,0 |
2008-2009 | Hofstra Pride | 32 | 32 | 35,1 | 40,4 | 31,3 | 82,1 | 4,8 | 4,3 | 1,4 | 0,5 | 19,7 |
2009-2010 | Hofstra Pride | 34 | 34 | 36,3 | 44,3 | 40,9 | 80,5 | 4,5 | 3,9 | 1,8 | 0,6 | 20,6 |
2010-2011 | Hofstra Pride | 33 | 33 | 37,3 | 51,7 | 42,0 | 82,4 | 3,4 | 4,8 | 1,7 | 0,7 | 22,6 |
Carriera | 128 | 128 | 35,9 | 45,6 | 38,2 | 81,1 | 4,3 | 3,8 | 1,7 | 0,6 | 19,6 |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2011-2012 | G.S. Warriors | 51 | 28 | 17,5 | 44,7 | 15,0 | 87,2 | 1,3 | 3,3 | 0,6 | 0,1 | 5,8 |
2012-2013 | G.S. Warriors | 47 | 0 | 6,2 | 42,2 | 50,0 | 55,6 | 0,4 | 0,6 | 0,2 | 0,0 | 1,7 |
Philadelphia 76ers | 12 | 1 | 12,5 | 36,8 | - | 50,0 | 0,9 | 1,3 | 0,5 | 0,1 | 2,5 | |
Carriera | 110 | 29 | 12,1 | 43,4 | 18,2 | 75,4 | 0,9 | 1,9 | 0,4 | 0,1 | 3,7 |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013-2014 | Stella Rossa | 10 | 0 | 22,7 | 43,6 | 56,5 | 76,5 | 1,3 | 1,7 | 1,9 | 0,2 | 9,4 |
2014-2015 | Stella Rossa | 24 | 4 | 19,1 | 35,6 | 31,0 | 80,0 | 1,3 | 1,3 | 0,9 | 0,2 | 6,6 |
2015-2016 | Olimpia Milano | 10 | 8 | 26,1 | 47,2 | 58,3 | 50,0 | 1,6 | 1,8 | 1,5 | 0,0 | 6,7 |
2016-2017 | Stella Rossa | 30 | 29 | 26,1 | 44,4 | 42,5 | 84,8 | 1,9 | 2,7 | 2,1* | 0,1 | 9,4 |
2017-2018 | Chimki | 34 | 22 | 21,4 | 45,5 | 45,1 | 76,9 | 1,7 | 1,7 | 0,9 | 0,1 | 5,5 |
2018-2019 | Chimki | 29 | 25 | 24,4 | 49,0 | 42,0 | 82,8 | 2,8 | 1,2 | 1,0 | 0,2 | 6,9 |
2019-2020 | Stella Rossa | 23 | 0 | 18,7 | 36,6 | 7,4 | 94,1 | 2,2 | 1,8 | 0,8 | 0,2 | 3,4 |
2020-2021 | Olympiakos | 34 | 21 | 15,9 | 53,5 | 42,5 | 66,7 | 1,2 | 0,9 | 0,8 | 0,0 | 2,9 |
Carriera | 194 | 109 | 21,3 | 43,8 | 40,7 | 80,8 | 1,8 | 1,6 | 1,2 | 0,1 | 6,0 |