Changan UNI-T

In questo articolo affronteremo il tema della Changan UNI-T, una questione di grande attualità che ha acceso un profondo dibattito in diversi ambiti. Da tempo Changan UNI-T è motivo di interesse e di studio per le sue molteplici implicazioni e ricadute sulla società. In questo senso, è fondamentale analizzare e riflettere su Changan UNI-T da diverse prospettive, per comprenderne la vera portata e le possibili conseguenze. Nelle prossime righe esploreremo i diversi aspetti di Changan UNI-T e cercheremo di offrire una visione ampia ed esaustiva di questo argomento complesso e affascinante.

Changan UNI-T
Descrizione generale
CostruttoreCina (bandiera) Chang'an Motors
Tipo principaleSUV
Produzionedal 2020
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4515 mm
Larghezza1870 mm
Altezza1565 mm
Passo2710 mm
Massa1685-1730 kg
Altro
Stessa famigliaChangan UNI-K
Auto similiLandwind Rongyao

La Changan UNI-T è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica cinese Chang'an Motors dal 2020.

Descrizione

La Changan ha presentato una concept car chiamata Yuyue Concept al Salone dell'Auto di Shanghai nell'aprile 2017, che anticipava la futura UNI-T.[1]

Il modello di serie doveva essere presentato al Salone di Ginevra nel marzo 2020,[2] tuttavia a causa della pandemia COVID-19, la Changan ha presentato l'UNI-T in Cina a fine marzo 2020.[3] Il modello è arrivato sul mercato cinese a giugno 2020.[4]

L'UNI-T è alimentato da un motore a benzina sovralimentato da 1,5 litri con 132 kW (177 CV). La vettura è una delle prime ad essere fornita dei sistemi di assistenza alla guida autonoma di livello 3.[5]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni