Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba

Nel mondo di oggi, Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e provenienti da diversi campi. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba ha acquisito un'importanza senza precedenti nella società odierna. Che si tratti di un fenomeno emergente, di una figura rilevante, di un concetto chiave o di un evento storico, Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba ha catturato l'attenzione e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti legati a Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna.

Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba
Titolo originaleCavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1898
Durata15,24 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedocumentario, guerra
ProduttoreWilliam Nicholas Selig
Casa di produzioneSelig Polyscope Company

Cavalry Horses Fording a Stream in Santiago de Cuba è un cortometraggio muto del 1898.

Trama

Durante la spedizione su Santiago, i cavalieri devono attraversare un corso d'acqua: i cavalli scendono nel fiume e sembrano scomparire nell'acqua. A galla resta solo la testa dell'animale e il suo cavaliere. Quando la traversata è finita, i cavalli riemergono sull'altra sponda del fiume[1].

Produzione

Il film fu prodotto dalla Selig Polyscope Company. Le riprese furono fatte a Santiago di Cuba: la pellicola fa parte di una serie di documentari girati dalla casa di produzione a Cuba durante la guerra ispano-americana del 1898.

Distribuzione

Il film - un breve documentario di 15,24 metri - fu distribuito dalla Selig.

Note

  1. ^ Selig Catalog su IMDb

Voci correlate

Collegamenti esterni