Casteggio Club 1932-1933

Nel mondo di oggi, Casteggio Club 1932-1933 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Fin dalla sua nascita, Casteggio Club 1932-1933 ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e grande pubblico. Il suo impatto è stato avvertito in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Casteggio Club 1932-1933, dalle sue origini alla sua influenza sulla società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata, approfondiremo le questioni chiave che circondano Casteggio Club 1932-1933, offrendo una visione completa e aggiornata su un argomento di indiscutibile importanza.

Casteggio Club
Stagione 1932-1933
Sport calcio
SquadraCasteggio
Prima Divisione11º nel girone D. Perde lo spareggio salvezza contro Vado e Casale B. Retrocesso in Seconda Divisione.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Casteggio Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Rosa

[1]

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Giulio Amapane
Italia (bandiera) C Bianchi
Italia (bandiera) A Giuseppe Bruno
Italia (bandiera) P Carlo Calzati
Italia (bandiera) A Luigi Lodi
Italia (bandiera) C Peloso
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Ettore Saragoni
Italia (bandiera) D Scaglia
Italia (bandiera) D Traffoli
Italia (bandiera) A Vidali
Italia (bandiera) D Zuppada

Note

  1. ^ Stagione 1932-1933. 1ª Divisione Nord/Girone D, su imperiacalcio.jimdo.com