Cassero (nautica)

Nel mondo di oggi, Cassero (nautica) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. L'importanza di Cassero (nautica) nella nostra società è cresciuta negli ultimi anni e il suo impatto può essere avvertito in molti aspetti della vita quotidiana. Sia in ambito personale che professionale, Cassero (nautica) ha dimostrato di essere un fattore determinante nel processo decisionale e nella configurazione delle nostre convinzioni e valori. In questo articolo esploreremo da vicino il ruolo che Cassero (nautica) gioca nella nostra società e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in diversi settori e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Nave asiatica con cassero a poppa

Sulle navi, il cassero è una sovrastruttura (cioè una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta) che si estende parzialmente per la lunghezza della nave, ma totalmente per la larghezza della stessa. I suoi limiti trasversali sono cioè costituiti dal prolungamento delle murate. Se la sovrastruttura non si estende per tutta la larghezza della nave, allora si chiama tuga.

A seconda della posizione, si avrà quindi il cassero di poppa, il cassero centrale o il cassero di prua. Il cassero di prua viene anche chiamato castello.

Sui velieri il cassero si estende dalla poppa fino all'albero di mezzana o più spesso fino all'albero maestro. La sua parte prodiera, dotata di ringhiera, costituisce il ponte di comando della nave a vela. Lo spazio coperto dal cassero è solitamente destinato agli alloggi.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni