Oggi vogliamo dedicare questo spazio per parlare di Casper (serie animata). Questo argomento è di grande attualità oggi e ha catturato l’attenzione di molte persone in diversi campi. Casper (serie animata) è diventato un punto d'incontro per discutere, riflettere e analizzare vari argomenti, il che lo rende un argomento estremamente interessante e sfaccettato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Casper (serie animata), dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Siamo sicuri che questo argomento risveglierà la vostra curiosità e vi inviterà a riflettere sulla sua importanza nella vostra vita quotidiana.
Casper | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | The Spooktacular New Adventures of Casper |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Studio | Universal Animation Studios, Amblin Television |
Rete | Fox Kids |
1ª TV | 24 febbraio 1996 – 17 ottobre 1998 |
Episodi | 52 (completa) |
Durata | 30 min |
Durata ep. | 30 min |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 1998 |
Episodi it. | 52 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Pino Pirovano, Sergio Romanò, Francesca Bielli |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Casper (The Spooktacular New Adventures of Casper) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta dalla Universal Animation Studios e Amblin Television dal 1996 al 1998 ispirata al personaggio del fantasmino della Harvey Comics,[1] ma basata principalmente sui personaggi apparsi nel film omonimo uscito l'anno precedente.
Nel doppiaggio presente nelle prime due VHS della serie, i doppiatori del film del 1995 Lorenzo De Angelis, Luca Dal Fabbro, Marcello Tusco e Mino Caprio tornavano a doppiare i loro rispettivi personaggi.