Casa di Hegel

In questo articolo affronteremo l'argomento Casa di Hegel, che è della massima importanza e interesse per un ampio spettro di lettori. Casa di Hegel è diventato argomento di discussione e dibattito negli ultimi tempi, essendo oggetto di analisi da parte di esperti del settore. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e dettagliata di Casa di Hegel, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo informazioni preziose per comprenderne l'impatto in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Casa di Hegel ha suscitato l'interesse di professionisti, accademici e pubblico in generale, quindi è rilevante indagarne la natura e le conseguenze. Attraverso un approccio analitico e rigoroso, miriamo a esplorare e approfondire questo argomento, presentando diverse prospettive e argomenti che arricchiscono la conoscenza su Casa di Hegel. Senza dubbio, questo articolo aspira ad essere un riferimento informativo e riflessivo per coloro che desiderano comprendere appieno questo fenomeno.

La Casa di Hegel (in tedesco: Hegelhaus) è una casa-museo nella città natale del filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel a Stoccarda.

Hegelhaus, Eberhardstraße 53, Stuttgart-Mitte
Ritratto di Hegel sull'Hegelhaus

Descrizione

Nel 1770 il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque in questa casa. Visse a Stoccarda per 18 anni e morì nel 1831 a Berlino.[1]

La casa si trova al numero 53 di Eberhardstraße e risale al XVI secolo.

  • Al piano terra c'è una mostra sulla città di Stoccarda del XVIII secolo, ovvero ai tempi di Hegel.
  • Una sezione espositiva rappresenta la vita del filosofo: qui è possibile vedere il famoso berretto di Hegel e il suo libro di famiglia.
  • In un'altra stanza vi è un collage di testi con citazioni importanti dalle sue opere, oltre a edizioni delle sue opere in diverse lingue.

L'Hegel-Haus fa parte della famiglia museale dello Stadtmuseum di Stoccarda.[2][3]

Note

  1. ^ Das Hegel-Haus.
  2. ^ Hegel-Haus, su stuttgart.de. URL consultato il 21 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2017).
  3. ^ Hegel-Haus Stuttgart

Altri progetti

Collegamenti esterni