Casa d'Alba

Il nome Casa d'Alba ti invita a riflettere su un argomento rilevante per persone di tutte le età e condizioni. Che si tratti di un evento chiave della storia, di un personaggio che ha segnato la cultura contemporanea, di una data significativa o di un fenomeno che riguarda la società nel suo complesso, Casa d'Alba è un punto di partenza per esplorare e comprendere la sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso questo articolo, approfondiremo l'impatto che Casa d'Alba ha avuto sulle nostre vite, analizzando le sue implicazioni su diversi aspetti della società e fornendo una prospettiva completa sulla sua rilevanza nel contesto attuale.

Casa d'Alba
Scaccato d'argento e di blu
Stato Regno di Castiglia
Regno di Castiglia e León
Regno asburgico di Spagna
Regno borbonico di Spagna
Casata di derivazioneCasa di Toledo
Titoli
FondatoreGutierre Álvarez de Toledo
Ultimo sovranoMaria Teresa Cayetana de Silva
Data di fondazione1429
Data di estinzione1802
Confluita inFitzJames
Etniacastigliana
Stemma dei Duchi di Alba

La Casa d'Alba (in spagnolo: La Casa de Alba) è un'importante famiglia aristocratica di origine spagnola la cui ascendenza risale al 1429, quando il primo Alba, dal lignaggio della Casa di Toledo, fu insignito del titolo di Signore della Città di Alba de Tormes.

Nel 1492, un membro di questa famiglia, il II Duca di Alba, divenne protagonista della capitolazione di Granada. Don Fernando Álvarez de Toledo, III duca di Alba, fu nominato "Governatore generale dei Paesi Bassi del Sud". Durante il XVIII secolo il ducato di Alba fu ereditato dal Duca di Berwick insieme all'intero patrimonio della Famiglia di Alba.

Voci correlate

Altri progetti