Oggi vogliamo affrontare un argomento di grande attualità che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Casa Flora ha generato un grande dibattito e ha suscitato l'interesse degli esperti del settore, così come delle persone comuni che cercano di capire di più su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Casa Flora, affrontandone l'importanza, l'impatto e le possibili implicazioni. È fondamentale comprendere a fondo questo aspetto per poterlo analizzare da diverse prospettive e formarsi un’opinione informata al riguardo. Unisciti a noi in questo tour e scopri di più su Casa Flora!
Casa Flora | |
---|---|
Titolo originale | Casa Flora |
Paese | Svizzera |
Anno | 2017 |
Formato | serie TV |
Stagioni | 1 |
Episodi | 10 |
Durata | 25 min circa (episodio) |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 16:9 (st. 1) |
Crediti | |
Regia | Elisabetta Marchetti |
Sceneggiatura | Daniela Morelli Claudia Bellana |
Montaggio | Bettina Tognola Ugo de Rossi |
Musiche | Fabrizio Bondi |
Casa di produzione | RSI |
Prima visione | |
Dal | 13 novembre 2017 |
Al | 24 novembre 2017 |
Rete televisiva | RSI LA1 |
Casa Flora è una serie televisiva svizzera, trasmessa su RSI LA 1 nel 2017 per una stagione.
La fiction racconta le vicende degli inquilini di Casa Flora, un vecchio edificio storico ticinese pieno di charme e di storia.
Stagioni | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2017 |