Nel mondo di oggi, Carlisle United Football Club 1974-1975 è diventato un argomento ricorrente e importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sullo sviluppo di nuove tecnologie, Carlisle United Football Club 1974-1975 è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito. Dall'antichità ai giorni nostri, Carlisle United Football Club 1974-1975 è stato oggetto di studio e riflessione, generando un'ampia gamma di opinioni e approcci. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Carlisle United Football Club 1974-1975, analizzandone l’importanza e l’impatto che ha avuto in diversi contesti. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere meglio la rilevanza di Carlisle United Football Club 1974-1975 nella società odierna e nella storia.
Carlisle United F.C. | |
---|---|
Stagione 1974-1975 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Carlisle Utd |
Allenatore | ![]() |
First Division | 22º (in Second Division) |
FA Cup | Quarti di finale |
EFL Cup | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Green, Parker, Train (42) |
Miglior marcatore | Campionato: Laidlaw (12) |
Stadio | Brunton Park |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Carlisle United Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.
Nella stagione 1974-1975 il Carlisle United fu autore di un ottimo esordio di categoria, vincendo le prime tre gare della First Division[1][2]; nel prosieguo del campionato la squadra, nonostante alcune vittorie di rilievo contro squadre coinvolte nella lotta al vertice (fra cui il 3-0 ottenuto al Goodison Park contro un Everton lanciato verso il titolo)[3], scese gradualmente in classifica occupando stabilmente le ultime posizioni della graduatoria e concludendo all'ultimo posto.
Eliminati nelle fasi iniziali della Coppa di Lega, in FA Cup i Cumbrians giunsero fino ai quarti di finale, incontrando prevalentemente squadre provenienti dalle categorie inferiori fra cui i futuri finalisti del Fulham, che poterono proseguire nella competizione grazie a una vittoria di misura.
Lo sponsor tecnico per la stagione 1974-1975 è Umbro.[4]
|
|
Luogo, risultato e posizione seguono l'ordine ufficiale delle giornate.
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | C | T | T | T | C | C | C | T | C | T |
Risultato | V | V | V | P | N | P | P | V | N | P | P | P | N | V | P | P | P | P | P | P | V | P | V | P | P | P | V | P | P | P | P | P | P | V | P | P | V | V | N | P | V | N |
Posizione | 4 | 2 | 1 | 3 | 5 | 8 | 12 | 9 | 10 | 11 | 14 | 15 | 16 | 15 | 16 | 17 | 18 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 20 | 20 | 20 | 21 | 20 | 20 | 21 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 |
Fonte: Premier League 1974/1975 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.