In questo articolo approfondiremo l'argomento Caribbean Queen, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Caribbean Queen è un argomento che copre diversi aspetti e le sue implicazioni hanno un impatto significativo sulla nostra società. In questa direzione esploreremo le varie dimensioni di Caribbean Queen, analizzandone la rilevanza attuale e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, fornendo una visione completa e obiettiva su Caribbean Queen. Questo articolo si propone, quindi, di offrire una visione esaustiva e aggiornata su un tema che indubbiamente suscita oggi grande interesse.
Caribbean Queen singolo discografico | |
---|---|
Artista | Billy Ocean |
Pubblicazione | 1984 |
Durata | 4:06 (single edit) 7:55 (album ver.) |
Album di provenienza | Suddenly |
Genere | Disco Rhythm and blues |
Etichetta | Jive Records |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 400 000+) |
Billy Ocean - cronologia | |
Caribbean Queen (No More Love on the Run) è un singolo di Billy Ocean, pubblicato nel 1984 ed estratto dall'album Suddenly.
Il brano è stato scritto da Keith Diamond e Billy Ocean e prodotto da Diamond.
La canzone ha vinto nell'ambito dei Grammy Awards 1985 il premio come "miglior interpretazione vocale R&B maschile" e questo ha permesso a Billy Ocean di diventare il primo artista di estrazione britannica a vincere in tale categoria.
Il brano ha avuto molto successo in Nord America, Europa e Oceania. In Italia ed in altri paesi europei fu inciso con il titolo di European Queen e con la medesima differenza nel testo cantato mentre in Sudafrica ebbe il titolo di African Queen.