Oggi Capitanes de Arecibo è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in diversi ambiti della società. La sua rilevanza e il suo impatto hanno generato opinioni contrastanti e hanno portato a molteplici studi e ricerche che cercano di approfondire le sue implicazioni. Senza dubbio, Capitanes de Arecibo è un problema in continua evoluzione, adattandosi ai cambiamenti e alle sfide del mondo di oggi. Attraverso questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Capitanes de Arecibo, con l'obiettivo di analizzarne l'importanza e comprenderne l'influenza sulla nostra vita quotidiana.
Capitanes de Arecibo Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Arecibo |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Americas |
Federazione | FBPR |
Campionato | BSN |
Fondazione | 1946 |
Denominazione | Capitanes de Arecibo (1946-presente) |
Impianto | Coliseo Petaca Iguina (14,000 posti) |
Sito web | www.capitanesdearecibo.net |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 6 Campionati portoricani |
I Capitanes de Arecibo sono una società cestistica avente sede ad Arecibo, a Porto Rico. Fondata nel 1946, gioca nel campionato portoricano.
Disputa le partite interne nel Coliseo Petaca Iguina, che ha una capacità di 14.000 spettatori.
Nel 2010 disputarono il campionato PBL, assumendo il nome di Puerto Rico Capitanes.