Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Capitanejo, un argomento che senza dubbio susciterà grande interesse per un ampio spettro di lettori. Capitanejo è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e ceto sociale e la sua importanza trascende i confini e le culture. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Capitanejo, affrontando la sua rilevanza storica, il suo impatto sulla società attuale e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella cultura popolare, Capitanejo è un argomento che merita un esame approfondito per comprenderne la vera portata e il significato.
Capitanejo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Pedro Antonio Ruiz Prada |
Territorio | |
Coordinate | 6°31′53″N 72°42′01″W |
Altitudine | 1,136 m s.l.m. |
Superficie | 81[1] km² |
Abitanti | 5 988[2] (2005) |
Densità | 73,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Capitanejano |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Capitanejo è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Santander.
L'abitato venne fondato da Bartolomé de Aguilar nel 1628.