Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di Capitan Slaff. Nel corso della storia, Capitan Slaff ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, Capitan Slaff ha lasciato il segno in innumerevoli aree. In questo senso esploreremo diversi aspetti di Capitan Slaff, la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sul mondo moderno e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la storia e l'impatto di Capitan Slaff sulla nostra società.
Capitan Slaff | |
---|---|
Titolo originale | Capitan Slaff |
Autore | Davide Van De Sfroos |
1ª ed. originale | 2000 |
Genere | poema |
Sottogenere | fiaba, fantastico, dialettale |
Lingua originale | lombardo |
Capitan Slaff è un libro di Davide Bernasconi, che contiene il poemetto in dialetto comasco noto anche come La balada del Toni e del pirata Slaff. Si tratta di una fiaba fantastica ambientata su un Lago di Como di un passato mitico, popolato da maghi, cavalieri e vescovi. Secondo le parole dello stesso Bernasconi, l'idea della storia nacque da una sorta di onirico ritorno all'infanzia:
Il poema è stato in più occasioni presentato dall'autore in forma di monologo, col contrappunto musicale di Alessandro Gioia; una registrazione di una di queste esibizioni si trova nel CD allegato al libro.