Nel mondo di oggi, Canada ai III Giochi olimpici invernali è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Che sia accademico, politico, sociale o culturale, Canada ai III Giochi olimpici invernali ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini. La sua rilevanza e significato si sono evoluti nel tempo, mostrando il suo impatto sulla società contemporanea. Questo articolo si propone di approfondire le varie dimensioni di Canada ai III Giochi olimpici invernali, esplorandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Dalla sua origine fino al suo impatto sul presente, Canada ai III Giochi olimpici invernali rappresenta un argomento cruciale che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Canada ai III Giochi olimpici invernali Lake Placid 1932 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | CAN (attuale) | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Canadese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 42 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 38 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Hack Simpson | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Canada partecipò ai III Giochi olimpici invernali, svoltisi a Lake Placid, Stati Uniti, dal 4 al 15 febbraio 1932, con una delegazione di 42 atleti impegnati in sei discipline.
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Hockey su ghiaccio | 1 | 0 | 0 | 1 |
Pattinaggio di velocità | 0 | 1 | 4 | 5 |
Pattinaggio di figura | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 1 | 1 | 5 | 7 |