Can-I-Bus

In questo articolo approfondiremo il tema Can-I-Bus, che è stato oggetto di attenzione e dibattito in diversi ambiti. Can-I-Bus è un concetto che ha generato interesse e polemiche a causa del suo impatto sulla società odierna. Nel corso della storia, Can-I-Bus ha svolto un ruolo cruciale in diversi contesti e la sua influenza continua ad essere rilevante anche oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione, Can-I-Bus è stato oggetto di analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi, che hanno cercato di comprenderne l'importanza e la portata nelle dinamiche sociali, culturali e politiche. In questo senso, è rilevante affrontare in modo completo e critico la questione di Can-I-Bus, al fine di offrire una prospettiva ampia e arricchente che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di questo problema.

Can-I-Bus
album in studio
ArtistaCanibus
Pubblicazionesettembre 1998
Durata48:00
52:07 (con How Come)
Dischi1
Tracce13
14 (con How Come)
GenereHip hop
EtichettaUniversal Records
Canibus - cronologia
Album precedente

Can-I-Bus è il primo album in studio del rapper statunitense Canibus, pubblicato nel 1998.

Tracce

  1. Intro – 1:08
  2. Patriots (feat. Free & Pras) – 3:03
  3. Get Retarded – 4:07
  4. Niggonometry – 3:12
  5. Second Round K.O. – 4:37
  6. What's Going On – 3:51
  7. I Honor U (feat. Jenny Fujita) – 4:34
  8. Hype-nitis – 3:47
  9. How We Roll (feat. Panama P.I.) – 3:45
  10. Channel Zero – 4:29
  11. Let's Ride – 3:57
  12. Buckingham Palace – 3:41
  13. Rip Rock – 3:49
  14. How Come (feat. Youssou N'Dour) – 4:07[1]

Note

  1. ^ Presente solo in alcune edizioni.

Collegamenti esterni