Campionato mondiale di calcio Under-17 2011

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Campionato mondiale di calcio Under-17 2011 e le sue implicazioni nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana, Campionato mondiale di calcio Under-17 2011 ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e persone di tutte le età. Attraverso un'analisi dettagliata, affronteremo i diversi aspetti che circondano Campionato mondiale di calcio Under-17 2011, dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sulla cultura contemporanea. Allo stesso modo, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a Campionato mondiale di calcio Under-17 2011, offrendo una visione complessiva che permetta al lettore di comprendere l’importanza e la complessità di questo argomento così attuale oggi.

Campionato mondiale Under-17 2011
FIFA U-17 World Cup Mexico 2011
Competizione Campionato mondiale di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione 14ª
Date 18 giugno 2011 - 10 luglio 2011
Luogo Messico (bandiera) Messico
(7 città)
Partecipanti 24
Impianto/i 7 stadi
Risultati
Vincitore Messico (bandiera) Messico
(2º titolo)
Secondo Uruguay (bandiera) Uruguay
Terzo Germania (bandiera) Germania
Quarto Brasile (bandiera) Brasile
Statistiche
Miglior giocatore Messico (bandiera) Julio Gómez
Miglior marcatore Costa d'Avorio (bandiera) Souleymane Coulibaly (9)
Miglior portiere Uruguay (bandiera) Jonathan Cubero
Incontri disputati 50
Gol segnati 149 (2,98 per incontro)
Pubblico 808 992
(16 180 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Campionato mondiale di calcio Under-17 2011 è stato la quattordicesima edizione del torneo internazionale di calcio giovanile. Il torneo si è svolto in Messico dal 18 giugno al 10 luglio 2011.

Solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1994 possono partecipare al torneo.

Città e stadi

Città Stadio Posti
Città del Messico Stadio Azteca 105.064
Guadalajara Stadio Omnilife 49.850
Querétaro Estadio Corregidora 45.000
Monterrey Estadio Universitario 43.257
Morelia Estadio Morelos 41.056
Pachuca Estadio Hidalgo 30.000
Torreón Estadio Corona 30.000

Squadre partecipanti

Confederazione Torneo di Qualificazione Qualificate
AFC (Asia) Campionato asiatico Under-16 2010 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan
Australia (bandiera) Australia
Giappone (bandiera) Giappone
CAF (Africa) Campionato africano Under-17 2011 Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso
Ruanda (bandiera) Ruanda
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio
CONCACAF
(America Centrale, Settentrionale e Caraibi)
Campionato CONCACAF Under-17 2011 Panama (bandiera) Panama
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Canada (bandiera) Canada
Giamaica (bandiera) Giamaica
CONMEBOL (Sud America) Campionato sudamericano Under-17 2011 Brasile (bandiera) Brasile
Argentina (bandiera) Argentina
Uruguay (bandiera) Uruguay
Ecuador (bandiera) Ecuador
OFC (Oceania) Campionato oceaniano Under-17 2011 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
UEFA (Europa) Campionato europeo di calcio Under-17 2011 Danimarca (bandiera) Danimarca
Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Francia (bandiera) Francia
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Germania (bandiera) Germania
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Nazione ospitante Messico (bandiera) Messico

Fase a gironi

Gruppo A

squadra P.ti G V N P GF GS DR
Messico (bandiera) Messico 9 3 3 0 0 8 4 +4
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo 4 3 1 1 1 3 3 0
Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 2 3 0 2 1 3 5 –2
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 3 0 1 2 3 5 –2
Morella
18 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Rep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)1 – 0
referto
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEstadio Morelos (34.312 spett.)
Arbitro: Panama (bandiera) Perea

Morelia
18 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)3 – 1
referto
Corea del Nord (bandiera) Corea del NordEstadio Morelos (34.312 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Studer

Morelia
21 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)1 – 1
referto
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEstadio Morelos (7.500 spett.)
Arbitro: Camerun (bandiera) Alioum

Morelia
21 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)2 – 1
referto
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del CongoEstadio Morelos (25.710 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Chapron

Morelia
24 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)1 – 1
referto
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del CongoEstadio Morelos (14.206 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Královec

Monterrey
24 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)3 – 2
referto
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEstadio Universitario (29.000 spett.)
Arbitro: Perù (bandiera) Carrillo

Gruppo B

squadra P.ti G V N P GF GS DR
Giappone (bandiera) Giappone 7 3 2 1 0 5 2 +3
Francia (bandiera) Francia 5 3 1 2 0 5 2 +3
Argentina (bandiera) Argentina 3 3 1 0 2 3 7 –4
Giamaica (bandiera) Giamaica 1 3 0 1 2 2 4 –2
Monterrey
18 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Francia Francia (bandiera)3 – 0
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaEstadio Universitario (16.200 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García

Monterrey
18 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Giappone Giappone (bandiera)1 – 0
referto
Giamaica (bandiera) GiamaicaEstadio Universitario (8.000 spett.)
Arbitro: Camerun (bandiera) Alioum

Monterrey
21 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Giappone Giappone (bandiera)1 – 1
referto
Francia (bandiera) FranciaEstadio Universitario (4.827 spett.)
Arbitro: Perù (bandiera) Carrillo

Monterrey
21 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Giamaica Giamaica (bandiera)1 – 2
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaEstadio Universitario (9.150 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Královec

Morelia
24 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Giappone Giappone (bandiera)3 – 1
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaEstadio Morelos (10.200 spett.)
Arbitro: Camerun (bandiera) Alioum

Monterrey
24 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Giamaica Giamaica (bandiera)1 – 1
referto
Francia (bandiera) FranciaEstadio Universitario (7.566 spett.)
Arbitro: Angola (bandiera) Martins

Gruppo C

squadra P.ti G V N P GF GS DR
Inghilterra (bandiera) Inghilterra 7 3 2 1 0 6 2 +4
Uruguay (bandiera) Uruguay 6 3 2 0 1 4 2 +2
Canada (bandiera) Canada 2 3 0 2 1 2 5 –3
Ruanda (bandiera) Ruanda 1 3 0 1 2 0 3 –3
Pachuca
19 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Ruanda Ruanda (bandiera)0 – 2
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraEstadio Hidalgo (12.640 spett.)
Arbitro: Tahiti (bandiera) Hauata

Pachuca
19 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Uruguay Uruguay (bandiera)3 – 0
referto
Canada (bandiera) CanadaEstadio Hidalgo (12.699 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera) Nikolaev

Pachuca
22 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Uruguay Uruguay (bandiera)1 – 0
referto
Ruanda (bandiera) RuandaEstadio Hidalgo (12.999 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Moen

Pachuca
22 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Canada Canada (bandiera)2 – 2
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraEstadio Hidalgo (17.882 spett.)
Arbitro: Ecuador (bandiera) Ponce

Torreón
25 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Uruguay Uruguay (bandiera)0 – 2
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraEstadio Corona (11.410 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) al-Badwawi

Pachuca
25 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Canada Canada (bandiera)0 – 0
referto
Ruanda (bandiera) RuandaEstadio Hidalgo (5.803 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Chapron

Gruppo D

squadra P.ti G V N P GF GS DR
Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 6 3 2 0 1 5 6 –1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4 3 1 1 1 4 2 +2
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 4 3 1 1 1 4 2 +2
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 3 3 1 0 2 2 5 –3
  • La posizione di Stati Uniti e Nuova Zelanda è stata determinata attraverso un sorteggio.
Torreón
19 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Uzbekistan Uzbekistan (bandiera)1 – 4
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaEstadio Corona (7.561 spett.)
Arbitro: Angola (bandiera) Martins

Torreón
19 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)3 – 0
referto
Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaEstadio Corona (15.083 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Abal

Torreón
22 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 2
referto
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanEstadio Corona (4.133 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera) Nikolaev

Torreón
22 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaEstadio Corona (10.105 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García

Pachuca
25 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaEstadio Hidalgo (8.556 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Nijhuis

Torreón
25 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2
referto
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanEstadio Corona (14.673 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Bogle

Gruppo E

squadra P.ti G V N P GF GS DR
Germania (bandiera) Germania 9 3 3 0 0 11 1 +10
Ecuador (bandiera) Ecuador 6 3 2 0 1 5 7 –2
Panama (bandiera) Panama 3 3 1 0 2 2 4 –2
Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso 0 3 0 0 3 0 6 –6
Querétaro
20 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Germania Germania (bandiera)6 – 1
referto
Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Corregidora (23.500 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Bonilla

Querétaro
20 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Burkina Faso Burkina Faso (bandiera)0 – 1
referto
Panama (bandiera) PanamaEstadio Corregidora (25.167 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Nijhuis

Querétaro
23 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Burkina Faso Burkina Faso (bandiera)0 – 3
referto
Germania (bandiera) GermaniaEstadio Corregidora (14.603 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Delgadillo

Querétaro
23 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Panama Panama (bandiera)1 – 2
referto
Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Corregidora (18.650 spett.)
Arbitro: Bahrein (bandiera) Shukralla

Guadalajara
26 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Burkina Faso Burkina Faso (bandiera)0 – 2
referto
Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Omnilife (15.165 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera) Nikolaev

Querétaro
26 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Panama Panama (bandiera)0 – 2
referto
Germania (bandiera) GermaniaEstadio Corregidora
Arbitro: Tahiti (bandiera) Hauata

Gruppo F

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Brasile (bandiera) Brasile 7 3 2 1 0 7 3 +4
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio 4 3 1 1 1 8 7 +1
Australia (bandiera) Australia 4 3 1 1 1 3 3 0
Danimarca (bandiera) Danimarca 1 3 0 1 2 3 8 –5
Guadalajara
20 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Brasile Brasile (bandiera)3 – 0
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaEstadio Omnilife (18.845 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) al-Badwawi

Guadalajara
20 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Australia Australia (bandiera)2 – 1
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioEstadio Omnilife (20.728 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Bogle

Guadalajara
23 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Australia Australia (bandiera)0 – 1
referto
Brasile (bandiera) BrasileEstadio Omnilife (21.159 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Studer

Guadalajara
23 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)4 – 2
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaEstadio Omnilife (22.126 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Bonilla

Querétaro
27 giugno 2011, ore 10:00 UTC-5
Australia Australia (bandiera)1 – 1
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaEstadio Corregidora
Arbitro: Argentina (bandiera) Abal

Guadalajara
26 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)3 – 3
referto
Brasile (bandiera) BrasileEstadio Omnilife
Arbitro: Messico (bandiera) García

Piazzamento delle terze classificate

Gruppo Squadra P.ti G V N P GF GS DR
D Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 4 3 1 1 1 4 2 +2
F Australia (bandiera) Australia 4 3 1 1 1 3 3 0
E Panama (bandiera) Panama 3 3 1 0 2 2 4 –2
B Argentina (bandiera) Argentina 3 3 1 0 2 3 7 –4
A Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 2 3 0 2 1 3 5 –2
C Canada (bandiera) Canada 2 3 0 2 1 2 5 –3

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
29 giugno, Morelia            
 Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo  1
3 luglio, Monterrey
 Uruguay (bandiera) Uruguay  2  
 Uruguay (bandiera) Uruguay  2
29 giugno, Torreón
   Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan  0  
 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan  4
7 luglio, Guadalajara
 Australia (bandiera) Australia  0  
 Uruguay (bandiera) Uruguay  3
29 giugno, Monterrey
   Brasile (bandiera) Brasile  0  
 Giappone (bandiera) Giappone  6
3 luglio, Querétaro
 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda  0  
 Giappone (bandiera) Giappone  2
29 giugno, Guadalajara
   Brasile (bandiera) Brasile  3  
 Brasile (bandiera) Brasile  2
10 luglio, Città del Messico
 Ecuador (bandiera) Ecuador  0  
 Uruguay (bandiera) Uruguay  0
30 giugno, Querétaro
   Messico (bandiera) Messico  2
 Germania (bandiera) Germania  4
4 luglio, Morelia
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  0  
 Germania (bandiera) Germania  3
30 giugno, Pachuca
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra  2  
 Inghilterra (bandiera) Inghilterra  1 (4)
7 luglio, Torreón
 Argentina (bandiera) Argentina  1 (2)  
 Germania (bandiera) Germania  2
30 giugno, Querétaro
   Messico (bandiera) Messico  3   Finale per il terzo posto
 Francia (bandiera) Francia  3
4 luglio, Pachuca 10 luglio, Città del Messico
 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio  2  
 Francia (bandiera) Francia  1  Brasile (bandiera) Brasile  3
30 giugno, Pachuca
   Messico (bandiera) Messico  2    Germania (bandiera) Germania  4
 Messico (bandiera) Messico  2
 Panama (bandiera) Panama  0  

Ottavi di finale

Torreón
29 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Uzbekistan Uzbekistan (bandiera)4 – 0
referto
Australia (bandiera) AustraliaEstadio Corona (8.340 spett.)
Arbitro: Perù (bandiera) Víctor Carrillo

Guadalajara
29 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Brasile Brasile (bandiera)2 – 0
referto
Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Omnilife (19.335 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Pavel Královec

Morelia
29 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Rep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)1 – 2
referto
Uruguay (bandiera) UruguayEstadio Morelos (12.350 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Raymon Bogle

Monterrey
29 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Giappone Giappone (bandiera)6 – 0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaEstadio Universitario (7.930 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Stephen Studer

Querétaro
30 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Germania Germania (bandiera)4 – 0
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiEstadio Corregidora (16.191 spett.)
Arbitro: Ecuador (bandiera) Omar Ponce

Pachuca
30 giugno 2011, ore 15:00 UTC-5
Inghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaEstadio Hidalgo (6.807 spett.)
Arbitro: Bahrein (bandiera) Nawaf Ghayyath Shukralla

Querétaro
30 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Francia Francia (bandiera)3 – 2
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioEstadio Corregidora (18.192 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Elmer Bonilla

Pachuca
30 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5
Messico Messico (bandiera)2 – 0
referto
Panama (bandiera) PanamaEstadio Hidalgo (15.415 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Svein Oddvar Moen

Quarti di finale

Monterrey
3 luglio 2011, ore 15:00 UTC-5
Uruguay Uruguay (bandiera)2 – 0
referto
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanEstadio Universitario (11.015 spett.)
Arbitro: Camerun (bandiera) Neant Alioum

Querétaro
3 luglio 2011, ore 18:00 UTC-5
Giappone Giappone (bandiera)2 – 3
referto
Brasile (bandiera) BrasileEstadio Corregidora (30.123 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García

Morelia
4 luglio 2011, ore 15:00 UTC-5
Germania Germania (bandiera)3 – 2
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraEstadio Morelos (16.020 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Pavel Královec

Pachuca
4 luglio 2011, ore 18:00 UTC-5
Francia Francia (bandiera)1 – 2
referto
Messico (bandiera) MessicoEstadio Hidalgo (21.980 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ali Al Badwawi

Semifinali

Guadalajara
7 luglio 2011, ore 15:00 UTC-5
Uruguay Uruguay (bandiera)3 – 0
referto
Brasile (bandiera) BrasileEstadio Omnilife (29.315 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera) Alexey Nikolaev

Torreón
7 luglio 2011, ore 18:00 UTC-5
Germania Germania (bandiera)2 – 3
referto
Messico (bandiera) MessicoEstadio Corona (26.086 spett.)
Arbitro: Ecuador (bandiera) Omar Ponce

Finale terzo-quarto posto

Città del Messico
10 luglio 2011, ore 15:00 UTC-5
Brasile Brasile (bandiera)3 – 4
referto
Germania (bandiera) GermaniaStadio Azteca (94.379 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García

Finale

Città del Messico
10 luglio 2011, ore 18:00 UTC-5
Uruguay Uruguay (bandiera)0 – 2
referto
Messico (bandiera) MessicoStadio Azteca (98.943 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Svein Oddvar Moen

Premi individuali

Pallone d'oro Pallone d'argento Pallone di bronzo
Messico (bandiera) Julio Gómez González Messico (bandiera) Jonathan Espericueta Messico (bandiera) Carlos Fierro
Scarpa d'oro Scarpa d'argento Scarpa di bronzo
Costa d'Avorio (bandiera) Souleymane Coulibaly Germania (bandiera) Samed Yeşil Brasile (bandiera) Adryan
9 goal 6 goal 5 goal
Guanto d'oro
Uruguay (bandiera) Jonathan Cubero
FIFA Fair Play Award
Giappone (bandiera) Giappone

Classifica marcatori

Aggiornata all'11 luglio 2011

9 goal
6 goal
5 goal
4 goal
3 goal
2 goal
1 goal

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • FIFA.com: FIFA U-17 World Cup 2011, su fifa.com. URL consultato il 14 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  • Tabellini, schede e statistiche su TM.it [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.