In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Campionato indiano di calcio e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Campionato indiano di calcio ha svolto un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni, Campionato indiano di calcio ha generato molto interesse e dibattito e in questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che lo rendono così rilevante. Dai vantaggi alle sfide, esamineremo in dettaglio come Campionato indiano di calcio ha influenzato il modo in cui pensiamo e agiamo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo l'affascinante storia e l'impatto di Campionato indiano di calcio sul mondo di oggi.
Il campionato indiano di calcio è un insieme di tornei nazionali istituiti dalla Federazione calcistica dell'India. I campionati sono suddivisi e organizzati in quattro livelli.
Fondato nel 2013. Si svolge con dodici squadre in un formato di girone all'italiana. Alla fine del campionato, le migliori sei accedono al play-off costituito da un playoff a sei squadre. Le prime due squadre si qualificheranno direttamente per le semifinali, con le squadre al 3º posto contro il 6° e il 4° che affronterà il 5° in una gara di qualificazione a gara unica, che si giocherà in casa della squadra che è arrivata più in alto nella classifica a punti, per determinare gli ultimi quattro. Nelle semifinali si svolgono 2 partite (andata e ritorno), mentre la finale è in gara unica. Il vincitore del campionato viene decretato campione d'India. Dal campionato 2023-24 di ISL, la ultima classificata verrà retrocessa in I-League.
Fondato come National Football League nel 1996, venne rifondata nel 2007 con il nome attuale del campionato. Si svolge con 12 squadre in un formato di girone all'italiana, e al confronto della Super League, il campionato si conclude senza play-off. Il vincitore viene automaticamente promosso in ISL (a partire dal 2022-2023), mentre le ultime 2 retrocesse in I-League 2nd Division.
È il terzo livello del campionato indiano di calcio. Fondato nel 2008 come secondo livello dopo la I-League, passa al terzo livello, dopo la nascita della ISL e al passaggio della stessa come massimo livello del campionato. Si svolge con undici squadre.
È il quarto livello del campionato indiano di calcio, venne fondato il 13 giugno 2023 dall'AIFF per creare una piramide competitiva con un percorso di progressione concreto, volto a dare anche ai club più piccoli l'opportunità di essere promossi nelle divisioni superiori.
È formato dal quinto al decimo livello del campionato indiano maschile di calcio e dal terzo livello del campionato femminile di calcio. È composto da 37 federazioni statali affiliate all'organo di governo nazionale, l'AIFF.
Livello | Serie | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pro-1 | Super League 12 squadre | ||||||||||||||||||
Pro-2 | I-League 12 squadre | ||||||||||||||||||
Pro-3 | I-League 2nd Division 11 squadre | ||||||||||||||||||
Pro-4 | I-League 3rd Division ? squadre | ||||||||||||||||||
Dil-1 | Indian State Leagues ? squadre |