Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2009
Nel mondo di oggi, Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2009 ha acquisito un'inevitabile rilevanza in numerosi settori. Il suo impatto si estende dalla sfera personale a quella professionale, attraverso la sfera culturale, sociale e politica. L'interesse per Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2009 è aumentato negli ultimi anni, diventando argomento di dibattito e riflessione in vari forum e media. Sia gli esperti che i comuni cittadini sono sempre più interessati a comprendere e analizzare le implicazioni e le sfide che Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2009 pone nella società contemporanea. In questo senso, questo articolo si propone di offrire una visione panoramica e aggiornata di Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2009, affrontando le sue molteplici sfaccettature e proponendo un approccio critico e riflessivo a questo fenomeno oggi onnipresente.
Il campionato europeo pre-juniores di pallavolo femminile 2009 si è svolto dal 4 al 9 aprile 2009 a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Belgio.
Hanno partecipato al campionato europeo pre-juniores la nazionale del paese ospitante, la prima classificata al campionato europeo pre-juniores 2007 e dieci squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.
Dopo la prima fase a gironi, le prime due classificate hanno acceduto ai quarti di finale per il primo posto, mentre le ultime classificate hanno acceduto alle semifinali per il nono posto; le squadre vincenti ai quarti di finale hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre le perdenti hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.