In questo articolo approfondiremo l'argomento Campionato europeo femminile di pallavolo 2015 ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Campionato europeo femminile di pallavolo 2015 è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Campionato europeo femminile di pallavolo 2015 è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione e rimane rilevante oggi. Approfondiremo le diverse prospettive esistenti su Campionato europeo femminile di pallavolo 2015, affrontando la sua importanza, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di offrire una visione completa e aggiornata di Campionato europeo femminile di pallavolo 2015, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e promuovere la riflessione su questo affascinante argomento.
Campionato europeo femminile 2015 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo |
Sport | ![]() |
Edizione | 29ª |
Organizzatore | CEV |
Date | dal 26 settembre 2015 al 4 ottobre 2015 |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 16 |
Impianto/i | Vedi elenco |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (6º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Incontri disputati | 36 |
Cronologia della competizione | |
Il campionato europeo femminile di pallavolo 2015 si è svolto dal 26 settembre al 4 ottobre 2015 ad Apeldoorn, Eindhoven e Rotterdam, nei Paesi Bassi, e ad Anversa, in Belgio: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la seconda consecutiva, alla Russia.
Al torneo hanno partecipato: le nazionali dei due paesi organizzatori, le prime cinque nazionali classificate al campionato europeo 2013 (in questo caso si è qualificata la sesta classificata in quanto il Belgio, terzo nella precedente edizione, è già qualificato come paese organizzatore) e nove nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.
![]() |
![]() |
![]() |
Omnisport Apeldoorn Città: Apeldoorn Capienza: 2 000 Anno d'apertura: 2008 |
Indoor-Sportcentrum Eindhoven Città: Eindhoven Capienza: 4 000 Anno d'apertura: - |
Rotterdam Ahoy Città: Rotterdam Capienza: 14 021 Anno d'apertura: 1950 |
![]() | ||
Topsportcentrum Rotterdam Città: Rotterdam Capienza: 2 500 Anno d'apertura: 2000 |
Lotto Arena Città: Anversa Capienza: 5 218 Anno d'apertura: 2006 |
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
I gironi sono stati sorteggiati il 12 novembre 2014 ad Anversa.
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
26 settembre 2015 Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn Durata: 1h:19 - Spettatori: 5 500 |
Slovenia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
12-25, 14-25, 22-25 |
26 settembre 2015 Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn Durata: 1h:45 - Spettatori: 4 000 |
Italia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-20, 21-25, 25-17, 25-16 |
27 settembre 2015 Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn Durata: 1h:46 - Spettatori: 5 600 |
Paesi Bassi ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-15, 25-11, 19-25, 25-18 |
27 settembre 2015 Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn Durata: 1h:34 - Spettatori: 4 000 |
Slovenia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
9-25, 12-25, 26-24, 11-25 |
28 settembre 2015 Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 800 |
Polonia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-18, 25-19, 25-21 |
28 settembre 2015 Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn Durata: 1h:24 - Spettatori: 5 600 |
Paesi Bassi ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-15, 25-18, 25-22 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 244 | 172 | 1,418 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 5 | 1,200 | 250 | 211 | 1,184 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 0,833 | 222 | 248 | 0,895 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 164 | 249 | 0,658 |
26 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:18 - Spettatori: 5 413 |
Ungheria ![]() |
0 - 3 | ![]() |
15-25, 8-25, 18-25 |
26 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:22 - Spettatori: 3 122 |
Turchia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-21, 28-26, 25-13 |
27 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:33 - Spettatori: 5 791 |
Belgio ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-17, 25-20, 27-25 |
27 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 480 |
Ungheria ![]() |
0 - 3 | ![]() |
20-25, 20-25, 14-25 |
28 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 2h:05 - Spettatori: 840 |
Azerbaigian ![]() |
1 - 3 | ![]() |
16-25, 28-26, 22-25, 16-25 |
28 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:22 - Spettatori: 4 961 |
Belgio ![]() |
0 - 3 | ![]() |
18-25, 17-25, 16-25 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 0 | MAX | 228 | 165 | 1,381 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 3 | 2,000 | 203 | 178 | 1,140 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 7 | 0,428 | 196 | 232 | 0,844 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 204 | 256 | 0,796 |
26 settembre 2015 Topsportcentrum Rotterdam, Rotterdam Durata: 1h:23 - Spettatori: 275 |
Bulgaria ![]() |
0 - 3 | ![]() |
6-25, 14-25, 25-27 |
26 settembre 2015 Topsportcentrum Rotterdam, Rotterdam Durata: 1h:34 - Spettatori: 200 |
Croazia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
19-25, 18-25, 24-26 |
27 settembre 2015 Topsportcentrum Rotterdam, Rotterdam Durata: 1h:22 - Spettatori: 200 |
Russia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-18, 25-16, 25-21 |
27 settembre 2015 Topsportcentrum Rotterdam, Rotterdam Durata: 2h:12 - Spettatori: 200 |
Bulgaria ![]() |
2 - 3 | ![]() |
23-25, 25-22, 25-13, 22-25, 13-15 |
28 settembre 2015 Topsportcentrum Rotterdam, Rotterdam Durata: 2h:21 - Spettatori: 150 |
Bielorussia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
25-21, 25-23, 14-25, 20-25, 15-11 |
28 settembre 2015 Topsportcentrum Rotterdam, Rotterdam Durata: 1h:36 - Spettatori: 175 |
Russia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
21-25, 24-26, 24-26 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 3 | 2,000 | 221 | 177 | 1,248 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 5 | 1,200 | 230 | 241 | 0,954 |
3. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 5 | 1,200 | 239 | 253 | 0,944 |
4. | ![]() |
2 | 3 | 0 | 3 | 4 | 9 | 0,444 | 258 | 277 | 0,931 |
26 settembre 2015 Indoor-Sportcentrum Eindhoven, Eindhoven Durata: 1h:13 - Spettatori: 440 |
Rep. Ceca ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-13, 25-18, 25-15 |
26 settembre 2015 Indoor-Sportcentrum Eindhoven, Eindhoven Durata: 1h:27 - Spettatori: 900 |
Serbia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-18, 25-22, 25-19 |
27 settembre 2015 Indoor-Sportcentrum Eindhoven, Eindhoven Durata: 1h:51 - Spettatori: 576 |
Romania ![]() |
1 - 3 | ![]() |
14-25, 26-24, 15-25, 19-25 |
27 settembre 2015 Indoor-Sportcentrum Eindhoven, Eindhoven Durata: 1h:24 - Spettatori: 400 |
Rep. Ceca ![]() |
0 - 3 | ![]() |
20-25, 23-25, 18-25 |
28 settembre 2015 Indoor-Sportcentrum Eindhoven, Eindhoven Durata: 1h:25 - Spettatori: 250 |
Germania ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-17, 25-23, 25-17 |
28 settembre 2015 Indoor-Sportcentrum Eindhoven, Eindhoven Durata: 1h:18 - Spettatori: 490 |
Romania ![]() |
0 - 3 | ![]() |
20-25, 14-25, 15-25 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 0 | MAX | 225 | 169 | 1,331 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 4 | 1,500 | 233 | 206 | 1,131 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0,500 | 193 | 196 | 0,984 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 169 | 249 | 0,678 |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
1A | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
2C | ![]() | 2 | 3A | ![]() | 1 | |||||||||||||
3A | ![]() | 3 | 1A | ![]() | 3 | |||||||||||||
1B | ![]() | 0 | ||||||||||||||||
1B | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
2D | ![]() | 3 | 2D | ![]() | 2 | |||||||||||||
3B | ![]() | 0 | 1A | ![]() | 0 | |||||||||||||
1C | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
1C | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
2A | ![]() | 3 | 2A | ![]() | 1 | Finale 3° posto | ||||||||||||
3C | ![]() | 0 | 1C | ![]() | 3 | 1B | ![]() | 0 | ||||||||||
1D | ![]() | 1 | 1D | ![]() | 3 | |||||||||||||
1D | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
2B | ![]() | 3 | 2B | ![]() | 1 | |||||||||||||
3D | ![]() | 1 | ||||||||||||||||
30 settembre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 1h:27 - Spettatori: 500 |
Italia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-22, 25-21, 25-20 |
30 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:20 - Spettatori: 650 |
Germania ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-18, 25-17, 25-14 |
30 settembre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 2h:00 - Spettatori: 600 |
Bielorussia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
17-25, 13-25, 25-22, 25-20, 12-15 |
30 settembre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:50 - Spettatori: 3 200 |
Belgio ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-12, 23-25, 25-21, 25-9 |
1º ottobre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 2h:15 - Spettatori: 3 200 |
Russia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
30-28, 20-25, 25-23, 25-20 |
1º ottobre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 2h:23 - Spettatori: 930 |
Turchia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
25-20, 21-25, 20-25, 25-23, 15-12 |
1º ottobre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 1h:50 - Spettatori: 4 500 |
Paesi Bassi ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-16, 23-25, 25-16, 25-16 |
1º ottobre 2015 Lotto Arena, Anversa Durata: 1h:59 - Spettatori: 5 000 |
Serbia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
19-25, 29-27, 25-11, 25-18 |
3 ottobre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 1h:33 - Spettatori: 6 945 |
Paesi Bassi ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-22, 25-18, 28-26 |
3 ottobre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 2h:04 - Spettatori: 4 400 |
Russia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-23, 25-23, 21-25, 25-22 |
4 ottobre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 1h:15 - Spettatori: 7 700 |
Turchia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
19-25, 17-25, 18-25 |
4 ottobre 2015 Rotterdam Ahoy, Rotterdam Durata: 1h:23 - Spettatori: 11 000 |
Paesi Bassi ![]() |
0 - 3 | ![]() |
14-25, 20-25, 20-25 |
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() |
![]() Russia |
Formazione: 1 Ščerban', 2 Kuzjakina, 5 Pasynkova, 7 Bogačëva, 8 Hončarova, 10 Pankova, 12 Orlova, 13 Starceva, 14 Fetisova, 15 Košeleva, 16 Zarjažko, 17 Malych, 18 Il'čenko, 19 Malova, CT: Maričev |
![]() |
![]() Paesi Bassi |
Formazione: 1 Knip, 2 Stoltenborg, 3 Beliën, 4 Plak, 5 de Kruijf, 6 Grothues, 7 Steenbergen, 8 Pietersen, 9 Schoot, 10 Slöetjes, 11 Buijs, 12 Flier, 14 Dijkema, 16 Stam, CT: Guidetti |
![]() |
![]() Serbia |
Formazione: 4 Živković, 5 Popović, 6 Malešević, 9 Mihajlović, 10 Ognjenović, 11 Veljković, 12 Nikolić, 13 Bjelica, 15 Stevanović, 16 Rašić, 17 Popović, 18 Ćebić, 19 Bošković, 21 Buša, CT: Terzić |
4 | ![]() Turchia |
|
5 | ![]() Germania |
|
6 | ![]() Belgio |
|
7 | ![]() Italia |
|
8 | ![]() Polonia |
|
9 | ![]() Bielorussia |
|
10 | ![]() Croazia |
|
11 | ![]() Rep. Ceca |
|
12 | ![]() Ungheria |
|
13 | ![]() Bulgaria |
|
14 | ![]() Azerbaigian |
|
15 | ![]() Romania |
|
16 | ![]() Slovenia |
Qualificata al campionato europeo 2017. |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Tat'jana Košeleva | ![]() |
Miglior palleggiatrice | Maja Ognjenović | ![]() |
Miglior opposto | Lonneke Slöetjes | ![]() |
Miglior schiacciatrice | Tat'jana Košeleva | ![]() |
Anne Buijs | ![]() | |
Miglior centrale | Irina Zarjažko | ![]() |
Eda Erdem | ![]() | |
Miglior libero | Anna Malova | ![]() |
Miglior fair play | Hans Nieukerke | ![]() |