In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Campionato d'Asia per club 1991 e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza nella storia, passando per la sua rilevanza oggi, fino alla sua proiezione nel futuro, Campionato d'Asia per club 1991 ha svolto e svolge un ruolo cruciale in numerosi settori. In questa direzione analizzeremo come Campionato d'Asia per club 1991 ha plasmato e continua a influenzare le nostre vite, nonché le implicazioni che la sua presenza ha in diversi ambiti. Utilizzando un approccio multidisciplinare, approfondiremo i dettagli di Campionato d'Asia per club 1991 e cercheremo di svelare le sue complessità per comprendere meglio il suo posto nella società.
Campionato d'Asia per club 1991-1992 | |
---|---|
Competizione | Campionato d'Asia per club |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | AFC |
Date | dicembre 1991 - 22 dicembre 1991 |
Luogo | Doha |
Partecipanti | 20 |
Risultati | |
Vincitore | Al-Hilal (1º titolo) |
Secondo | Esteghlal |
Terzo | Al-Rayyan |
Quarto | Al-Shabab |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato d'Asia per club 1991-1992 è stata l'11ª edizione del massimo torneo calcistico asiatico per squadre di club maggiori maschili.
Per la prima volta nella storia della competizione il torneo fu vinto da una squadra saudita: l'Al-Hilal ottenne il titolo di Campione d'Asia dopo aver sconfitto ai rigori i campioni in carica dell'Esteghlal[1].
Il torneo viene suddiviso in tre fasi: dopo un turno preliminare ad eliminazione diretta, le qualificate vengono ripartite equamente in due gironi dove le prime e le seconde si qualificano alle semifinali, organizzate con sfide incrociate. Le vincenti hanno accesso alla finale per il primo posto mentre le perdenti a quella per il terzo posto. Tutte le gare si sono svolte a Doha, nel dicembre 1991.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Al-Rayyan ![]() |
5 - 2 | ![]() |
4 - 2 | 1 - 0 |
Al-Hilal ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
Al-Shabab ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 1 |
West Riffa ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 4 - 5 (dcr) |
Mohammedan ![]() |
5 - 0 | ![]() |
5 - 0 | 0 - 0 |
April 25 ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 3 - 1 |
South China ![]() |
14 - 1 | ![]() |
9 - 1 | 5 - 0 |
Geylang International ![]() |
4 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 2 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Esteghlal ![]() |
5 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 5 - 0 |
Mohammedan ![]() |
5 - 0 | ![]() |
5 - 0 | 0 - 0 |
Yomiuri ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 3 - 1 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 8 | 3 | +5 |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 4 | +2 |
![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 7 | -1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 9 | -6 |
Doha 12 dicembre 1991 | Al-Rayyan ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Doha 12 dicembre 1991 | Al-Shabab ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Doha 14 dicembre 1991 | Port Authority ![]() | 4 – 1 | ![]() |
Doha 14 dicembre 1991 | Al-Rayyan ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Doha 16 dicembre 1991 | Al-Rayyan ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Doha 16 dicembre 1991 | Al-Shabab ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | +3 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Doha 13 dicembre 1991 | Al-Hilal ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Doha 15 dicembre 1991 | Al-Hilal ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Doha 17 dicembre 1991 | Esteghlal ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Doha 20 dicembre 1991 | Al-Hilal ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Doha 20 dicembre 1991 | Esteghlal ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Doha 22 dicembre 1991 | Al-Shabab ![]() | 2 – 2 (6 dcr 7) | ![]() |
Doha 22 dicembre 1991 | Al-Hilal ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) | ![]() | ||||||||||
|