In questo articolo esploreremo Campionato Europeo Velocità 2012 in dettaglio, analizzandone l'impatto in vari aspetti e contesti. Dalla sua nascita ad oggi, Campionato Europeo Velocità 2012 è stato oggetto di interesse e dibattito in molteplici settori, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni. In queste pagine ne approfondiremo il significato, la sua influenza e la sua rilevanza, cercando di comprenderne appieno la portata e l'impatto. Attraverso un approccio critico e riflessivo, affronteremo diverse prospettive e approcci a Campionato Europeo Velocità 2012, al fine di arricchire l'analisi e promuovere un dibattito arricchente.
campionato Europeo 2012 | |
---|---|
Edizione n. 32 del campionato Europeo Velocità | |
Dati generali | |
Inizio | 31 marzo |
Termine | 7 ottobre |
Prove | 1 (125/Moto3, Supersport e Superstock 1000), 10 (Superstock 600) |
Titoli in palio | |
Classe 125/Moto3 | ![]() su Honda |
Supersport | ![]() su Yamaha |
Superstock 1000 | ![]() su Kawasaki |
Superstock 600 | ![]() su Honda |
Campioni di specialità | |
Il campionato Europeo Velocità 2012 è stato la trentaduesima edizione della competizione motociclistica Europea.
La classe Superstock 600 del campionato Europeo si disputa in concomitanza con le gare in territorio europeo del campionato mondiale Superbike, pertanto il calendario si articola in dieci prove con inizio il 31 marzo e termine il 7 ottobre.[1]
Per quanto concerne le altre categorie, ossia la Moto3 (con alcuni piloti equipaggiati con le 125), la Supersport e la Superstock 1000,[2] i titoli sono stati assegnati tramite gara unica domenica sette ottobre presso il circuito di Albacete in Spagna.[3][4]
Nella Moto3, dove partecipano cinque case costruttrici, si impone l'italiano Matteo Ferrari con una Honda del team San Carlo Junior. Ferrari taglia il traguardo con un margine di soli tre millesimi su Juan Francisco Guevara (FTR-Honda). Terzo, a meno di due decimi dal vincitore, si posiziona Kevin Calia, anch'egli su Honda del team Elle 2 Ciatti.[5] La Supersport vede prevalere nettamente i piloti Yamahaː quattro nelle prime quattro posizioni e sette in totale nei primi dieci. A tagliare il traguardo per primo è Jordi Torres, del team Laglisse, con un margine di oltre 23 secondi sull'austriaco Stefan Kerschbaumer. Terzo, a oltre mezzo minuto da Torres, si posiziona Angel Poyatos del team Halcourier MS. Nella graduatoria riservata agli under 20 si impone Oscar Climent, anch'egli su Yamaha.
Il campione Europeo della Superstock 1000 è Carmelo Morales, su di una Kawasaki del team Laglisse, che chiude la gara con poco meno di un secondo di vantaggio sul connazionale e compagno di marca Iván Silva. Equipaggiato con BMW, al terzo posto si posiziona un altro spagnoloː Javier Forés. La classifica speciale riservata ai piloti under 20 va a Albert Santamaria, anch'egli su Kawasaki.
Data | Nazione | Circuito | Vincitori | ||
---|---|---|---|---|---|
Classe 125/Moto3 | Supersport | Superstock 1000 | |||
7 ottobre | ![]() |
Albacete | ![]() |
![]() |
![]() |
Fonte:[6]
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 31 | ![]() |
San Carlo Junior T. | Honda | 18 | 28:51.206 | Moto3 |
2º | 58 | ![]() |
Wild Wolf-BST | FTR Honda | 18 | +0.003 | Moto3 |
3º | 74 | ![]() |
Elle 2 Ciatti | Honda | 18 | +0.169 | Moto3 |
4º | 6 | ![]() |
Monlau Competición | Honda | 18 | +3.580 | Moto3 |
5º | 55 | ![]() |
Team Medina | Honda | 18 | +3.668 | Moto3 |
6º | 89 | ![]() |
R.Steps Foundation/K | KRP M3-01 | 18 | +3.736 | Moto3 |
7º | 98 | ![]() |
R.Steps Foundation/K | KRP M3-01 | 18 | +7.513 | Moto3 |
8º | 28 | ![]() |
Wild Wolf-BST | FTR Honda | 18 | +8.450 | Moto3 |
9º | 65 | ![]() |
HP-Moto-Kalex | Kalex-KTM | 18 | +9.019 | Moto3 |
10º | 97 | ![]() |
JEG Fury Junior Ipon | Honda | 18 | +9.110 | Moto3 |
11º | 32 | ![]() |
JHK T-Shirt Laglisse | Honda | 18 | +9.121 | Moto3 |
12º | 71 | ![]() |
Marc VDS-BS-Moto3 T. | Honda | 18 | +9.239 | Moto3 |
13º | 96 | ![]() |
Gabrielli Team Italia | Honda | 18 | +18.652 | Moto3 |
14º | 95 | ![]() |
EMR | Honda | 18 | +18.938 | Moto3 |
15º | 99 | ![]() |
Stylo Team-Scott Deroue | Honda | 18 | +20.835 | Moto3 |
16º | 27 | ![]() |
The Family Team | Honda | 18 | +22.722 | Moto3 |
17º | 73 | ![]() |
ADAC Sachsen Leistun | Honda | 18 | +23.757 | Moto3 |
18º | 16 | ![]() |
Speed Master | Honda | 18 | +44.493 | Moto3 |
19º | 18 | ![]() |
H43 Team Nobby | Honda | 18 | +1:00.309 | Moto3 |
20º | 90 | ![]() |
H-Moto Team | Honda | 18 | +1:02.571 | Classe 125 |
21º | 84 | ![]() |
LC84 Promotion/DC Af | Honda | 18 | +1:02.637 | Moto3 |
22º | 61 | ![]() |
J. Costa | Honda | 18 | +1:03.724 | Moto3 |
23º | 12 | ![]() |
Nordgren Racing | Honda | 18 | +1:13.083 | Moto3 |
24º | 21 | ![]() |
Gabrielli Team Italia | Honda | 18 | +1:20.729 | Moto3 |
25º | 10 | ![]() |
Ajo Motorsport Junior | Honda | 18 | +1:28.668 | Classe 125 |
26º | 72 | ![]() |
Nordgren Racing | Honda | 18 | +1:28.709 | Classe 125 |
27º | 33 | ![]() |
Gabrielli Team Italia | Oral | 17 | +1 giro | Moto3 |
28º | 44 | ![]() |
Team Hermansson | Honda | 17 | +1 giro | Classe 125 |
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
17 | ![]() |
R.Steps Foundation/K | KRP M3-01 | 6 | Moto3 |
9 | ![]() |
Bradol Project Harc | Honda | 5 | Moto3 |
24 | ![]() |
Monlau Comp. | FTR Honda | 4 | Moto3 |
11 | ![]() |
Motorrad O2-Honda | Honda | 4 | Moto3 |
19 | ![]() |
RBA | Honda | Moto3 | |
37 | ![]() |
Speed Master | Honda | Moto3 | |
66 | ![]() |
Team Machado | Honda | Moto3 | |
86 | ![]() |
Spring Energy | Honda | Classe 125 |
Fonte:[7]
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 18 | ![]() |
JHK T-Shirt Laglisse | Yamaha | 20 | 31:07.852 |
2º | 89 | ![]() |
Kerschbaumer | Yamaha | 20 | +23.604 |
3º | 24 | ![]() |
Halcourier MS | Yamaha | 20 | +32.152 |
4º | 6 | ![]() |
Rohac Fejta Motoraci | Yamaha | 20 | +33.545 |
5º | 22 | ![]() |
Suzuki GRANDys duo T | Suzuki | 20 | +34.511 |
6º | 28 | ![]() |
Niki Tuuli Racing Oy | Yamaha | 20 | +35.239 |
7º | 42 | ![]() |
Motomarket Racing T. | Triumph | 20 | +38.408 |
8º | 7 | ![]() |
Aware Racing | Yamaha | 20 | +43.442 |
9º | 57 | ![]() |
Team Recykl | Yamaha | 20 | +47.034 |
10º | 19 | ![]() |
Too Fast Racing | Kawasaki | 20 | +47.104 |
11º | 29 | ![]() |
Team Chrobak | Yamaha | 20 | +47.733 |
12º | 33 | ![]() |
Team Recykl | Yamaha | 20 | +47.861 |
13º | 23 | ![]() |
MF Corse | Triumph | 20 | +53.807 |
14º | 90 | ![]() |
Tablas –FK1 | Yamaha | 20 | +58.043 |
15º | 85 | ![]() |
Team Torrento | Yamaha | 20 | +1:01.521 |
16º | 87 | ![]() |
Extremadura Junior T | Kawasaki | 20 | +1:09.156 |
17º | 82 | ![]() |
Asko-KC Intermoto | Kawasaki | 20 | +1:10.302 |
18º | 49 | ![]() |
Motodepoo T.Green | Yamaha | 20 | +1:18.617 |
19º | 17 | ![]() |
Mcspecialisten Racing | Kawasaki | 20 | +1:20.096 |
20º | 32 | ![]() |
Team Bogoly | Suzuki | 20 | +1:26.060 |
21º | 74 | ![]() |
Team Maikola | Yamaha | 20 | +1:26.374 |
22º | 53 | ![]() |
Dosan Motor | Yamaha | 20 | +1:30.224 |
23º | 14 | ![]() |
SBK/IncortCar | Suzuki | 19 | +1 giro |
24º | 97 | ![]() |
Team TMT | Yamaha | 19 | +1 giro |
25º | 35 | ![]() |
Team Recykl | Yamaha | 19 | +1 giro |
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri |
---|---|---|---|---|
21 | ![]() |
Dosan Motor | Yamaha | 19 |
10 | ![]() |
Halcourier MS | Kawasaki | 15 |
77 | ![]() |
Team Laglisse | Yamaha | 15 |
79 | ![]() |
Dosan Motor | Yamaha | 11 |
11 | ![]() |
DMC Racing | Honda | 8 |
45 | ![]() |
Caroline Olsen Racing | Yamaha | 7 |
81 | ![]() |
Motorpower | Yamaha | 3 |
25 | ![]() |
Sigvartesen-Racing | Honda | |
26 | ![]() |
Solhaven Road R. | Kawasaki |
Fonte:[8]
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 31 | ![]() |
JHK T-Shirt Laglisse | Kawasaki | 20 | 30:17.849 |
2º | 1 | ![]() |
Kawasaki PL Racing | Kawasaki | 20 | +0.846 |
3º | 12 | ![]() |
Motorrad Competicion | BMW Motorrad | 20 | +8.543 |
4º | 23 | ![]() |
Team Suzuki | Suzuki | 20 | +10.754 |
5º | 11 | ![]() |
Wild Wolf-BST | Kawasaki | 20 | +11.217 |
6º | 51 | ![]() |
Kawasaki PL Racing | Kawasaki | 20 | +11.444 |
7º | 34 | ![]() |
Team Suzuki | Suzuki | 20 | +21.490 |
8º | 44 | ![]() |
DMC Racing | Ducati | 20 | +29.688 |
9º | 24 | ![]() |
MD Suzuki GRANDys du | Suzuki | 20 | +34.075 |
10º | 39 | ![]() |
Andalucia Cadiz Arco | Kawasaki | 20 | +51.943 |
11º | 45 | ![]() |
BMW Sikora Motorsport | BMW | 20 | +56.321 |
12º | 22 | ![]() |
Albaracing Motor Sport | Kawasaki | 20 | +1:01.175 |
13º | 13 | ![]() |
Suzuki GRANDys duo T | Suzuki | 20 | +1:01.267 |
14º | 99 | ![]() |
BMW Motorrad Czech R | BMW | 19 | +1 giro |
15º | 9 | ![]() |
Solhaven Road-Racing | Suzuki | 19 | +1 giro |
16º | 48 | ![]() |
Prolimit Racing | Kawasaki | 19 | +1 giro |
17º | 81 | ![]() |
BMW Easyrace | BMW | 19 | +1 giro |
18º | 79 | ![]() |
Mcspecialisten R. | Kawasaki | 19 | +1 giro |
19º | 21 | ![]() |
Dafit Motoracing | BMW | 19 | +1 giro |
20º | 35 | ![]() |
E-Skull | BMW | 18 | +2 giri |
21º | 8 | ![]() |
BMW Motorrad Czech R | BMW | 18 | +2 giri |
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri |
---|---|---|---|---|
19 | ![]() |
BMW Easyrace | BMW | 17 |
53 | ![]() |
Alarcos Racing by GT | Kawasaki | 8 |
65 | ![]() |
Team Plassen | Ducati | 8 |
Posizione | Pilota | Motocicletta | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Honda | 3 | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 219 |
2 | ![]() |
Yamaha | 1 | 5 | 1 | 2 | 1 | 3 | 1 | 2 | 2 | 2 | 207 |
3 | ![]() |
Yamaha | 10 | 3 | 2 | 3 | 2 | Rit | Rit | 4 | 9 | 98 | |
4 | ![]() |
Honda | 21 | 6 | 8 | Rit | 12 | 4 | 4 | 9 | 6 | 6 | 75 |
5 | ![]() |
Yamaha | 17 | 9 | Rit | 6 | 5 | 7 | 6 | 5 | 3 | Rit | 74 |
Posizione | Pilota | Motocicletta | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. |