Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Campionati europei cadetti di scherma 2013. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società attuale, Campionati europei cadetti di scherma 2013 è stato oggetto di studio e interesse in diversi ambiti del sapere. Nel corso della storia, Campionati europei cadetti di scherma 2013 ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione e nello sviluppo dell'umanità, influenzandone gli aspetti culturali, economici e sociali. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Campionati europei cadetti di scherma 2013, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, esamineremo come Campionati europei cadetti di scherma 2013 ha segnato un prima e un dopo in vari ambiti, nonché la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Campionati europei cadetti di scherma 2013.
Campionati europei cadetti di scherma 2013 | |
---|---|
Competizione | Campionati europei cadetti di scherma |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | Confederazione europea di scherma |
Date | 26 febbraio-2 marzo 2013 |
Luogo | ![]() |
Sito web | Sito ufficiale |
Cronologia della competizione | |
I Campionati europei cadetti di scherma del 2013 ("2013 European Cadets Fencing Championships") sono stati organizzati dalla Confederazione europea di scherma e si sono svolti a Budapest in Ungheria, dal 26 febbraio al 2 marzo 2013[1].
Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati europei il tedesco Bjoern-Erik Weiner, che ha battuto in finale il russo Andrey Matveev[2], e la magiara Viktoria Mesteri-Schmel che ha avuto la meglio sulla rumena Maria Boldor[3].
Nella spada il magiaro Zsombor Banyai ha battuto in finale l'ucraino Sergej Horetskiy[4], ottenendo il titolo europeo cadetti maschile, mentre tra le donne la tedesca Nadine Stahlberg ha superato la russa Maria Obraztsova[5].
Nella sciabola l'italiano Gherardo Caranti prevale sull'ucraino Bogdan Platonov[6], mentre la russa Anastasia Gogoleva ha battuto la francese Margaux Rifkiss[7].
Nei campionati europei cadetti a squadre maschili, la nazionale francese ha prevalso nella finale del fioretto contro la Germania[8], mentre la nazionale magiara ha vinto nella spada contro la formazione italiana[9], ed infine la nazionale ucraina ha avuto la meglio sulla compagine italiana nella sciabola[10].
Nei campionati europei cadetti a squadre femminili, la nazionale magiara ha prevalso nella finale del fioretto contro la Polonia[11], l'Italia ha vinto nella spada contro la compagine russa[12], ed infine la formazione russa ha avuto la meglio sulla nazionale italiana nella sciabola[13].
Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Individuali | |||
Fioretto | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Spada | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Sciabola | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
A squadre | |||
Fioretto | ![]() Alexandre Sido Theo Sebban Maximilien Chastanet Enguerand Roger |
![]() Hendrik Christen Lukas Hoerger Bjoern-Erik Weiner Ciaran Veitenheimer |
![]() Marat Bakirov Nikolai Bobylev Alexey Chuev Andrey Matveev |
Spada | ![]() Zsombor Banyai Levente Buta Gergely Siklosi Gergely Toth |
![]() Enrico Bergamini Gianluca Casaro Gabriele Risicato Federico Vismara |
![]() Emil Garifullin Ivan Limarev Evgeny Masyuk Roman Pikot |
Sciabola | ![]() Oleksandr Karakay Iurii Nikitin Bogdan Platonov Kostyantyn Voronov |
![]() Gherardo Caranti Leonardo Dreossi Eugenio Castello Marco Lecci |
![]() Benjamin Roger Nael Canali Charles Colleau Baptiste Dubarry |
Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Individuali | |||
Fioretto | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Spada | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Sciabola | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
A squadre | |||
Fioretto | ![]() Orsolya Balogh Kata Kondricz Viktoria Mesteri-Schmel Flora Pasztor |
![]() Julia Chrzanowska Martyna Dlugosz Sandra Sulik Anna Szymczak |
![]() Matilde Biagiotti Elisabetta Bianchin Erica Cipressa Camilla Rivano |
Spada | ![]() Nicole Abate Alice Clerici Eleonora De Marchi Roberta Marzani |
![]() Daria Filina Maria Obraztsova Arina Skolysheva Kristina Svistunova |
![]() Anna Hornischer Vanessa Riedmueller Nadine Stahlberg Sophia Weitbrecht |
Sciabola | ![]() Anna Bashta Anastasia Gogoleva Ekaterina Kostina Polina Stadnichuk |
![]() Rebecca Gargano Eloisa Passaro Bianca Pivanti Flaminia Prearo |
![]() Manon Brunet Oceane Chery-Emmanuel Marie Lecoq Margaux Rifkiss |