In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Camillo Pasquali. Che tu sia un esperto in materia o semplicemente desideri saperne di più, qui troverai informazioni preziose che ti aiuteranno a comprendere meglio questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, comprese le sue principali caratteristiche e applicazioni, ti offriremo una panoramica completa di Camillo Pasquali. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e conoscenza che sicuramente ti lascerà con una prospettiva rinnovata su questo argomento. Continua a leggere e immergiti nell'entusiasmante universo di Camillo Pasquali!
Camillo Pasquali | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 25 giugno 1953 – 27 febbraio 1956 |
Legislatura | II |
Sito istituzionale | |
Sindaco di Novara | |
Durata mandato | 1946 – 1947 |
Predecessore | Ermanno Lazzarino |
Successore | Ugo Porzio Giovanola |
Durata mandato | 1949 – 1951 |
Predecessore | Ugo Porzio Giovanola |
Successore | Giuseppe Giuliano Allegra |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista Italiano |
Camillo Pasquali (Novara, 8 gennaio 1909 – Novara, 27 febbraio 1956[1]) è stato un politico italiano.
Fu il primo sindaco di Novara eletto democraticamente nel 1946 e senatore della Repubblica nella II legislatura dal 1953 al 1956.[2][3]