In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Calibro 35 (album) e il suo impatto sulla società moderna. Per decenni Calibro 35 (album) è stato oggetto di dibattito, ricerca e sviluppo, influenzando molteplici aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni, Calibro 35 (album) si è evoluto e si è adattato alle nuove tendenze e tecnologie, diventando un argomento rilevante di interesse per un ampio spettro di persone. In questo senso, è fondamentale comprendere il ruolo che Calibro 35 (album) gioca nella nostra società attuale, nonché analizzarne le implicazioni a livello sociale, politico, economico e culturale. In questo articolo affronteremo diverse prospettive e opinioni su Calibro 35 (album), con l'obiettivo di offrire una visione globale e completa di questo argomento così attuale oggi.
Calibro 35 album in studio | |
---|---|
Artista | Calibro 35 |
Pubblicazione | 2008 |
Durata | 49:35 (CD) 67:61 (LP) |
Dischi | 1 (CD) 2 (LP) |
Tracce | 14 (CD) 18 (LP) |
Genere | Rock strumentale[1] |
Etichetta | Cinedelic |
Produttore | Tommaso Colliva, Calibro 35 |
Registrazione | 30-31 luglio e 15-17 ottobre 2007, Studi OmniaB, Milano (Italia) |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Calibro 35 - cronologia | |
Album precedente
— |
Calibro 35 è il primo album in studio del gruppo musicale italiano omonimo, pubblicato nel 2008 dalla Cinedelic Records.
Il disco è composto da cover di brani di compositori italiani degli anni 70, appartenenti a colonne sonore di film di genere poliziottesco, e da due brani originali (Notte in Bovisa e La polizia s'incazza).
Nella versione in vinile sono presenti versioni alternative di Gangster Story, Treafelato, Notte in Bovisa e Summertime Killer. Nella seconda edizione del disco (pubblicata nel 2010) vi è una traccia aggiuntiva posta in apertura: Tutta donna (con Georgeanne Kalweit alla voce), cover del brano originariamente interpretato da Lola Falana.
Nel 2013 il brano "Una Stanza Vuota" è stato campionato da Child of Lov per il singolo "One Day" featuring Damon Albarn[2]
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[3]