Al giorno d'oggi, Calamity Anne's Ward è un argomento ampiamente discusso nella società. Da anni Calamity Anne's Ward è oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, generando pareri e posizioni contrastanti. Nel corso della storia, Calamity Anne's Ward ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con l'ambiente. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Calamity Anne's Ward, analizzandone l'importanza e le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Conoscere di più su Calamity Anne's Ward ci consentirà di comprenderne meglio la portata e come possiamo affrontarlo positivamente nella nostra vita quotidiana.
Calamity Anne's Ward | |
---|---|
Titolo originale | Calamity Anne's Ward |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1912 |
Durata | 12 min circa (300 metri, 1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | western |
Regia | Allan Dwan |
Casa di produzione | Flying A (American Film Manufacturing Company) |
Interpreti e personaggi | |
|
Calamity Anne's Ward è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Allan Dwan. Prodotto dall'American Film Manufacturing Company (con il nome Flying A), fu distribuito dalla Film Supply Company e uscì in sala il 30 settembre 1912.
Gli unici sopravvissuti all'assalto a un treno sono una ragazza e suo fratello. Uno dei fuorilegge rapisce la giovane, portandola nel campo di Calamity Anne. Questa prende in simpatia la nuova venuta e se ne prende cura, proteggendola. Il fratello non ha la stessa fortuna e viene ucciso. Un ranger, dopo avere raccolto il medaglione del morto, vede al suo interno il ritratto di una ragazza. Quando arriva al campo, il ranger riconosce nella giovane protetta di Calamity Anne la donna del ritratto. I due cercano di andarsene dal campo e Calamity li aiuta, tenendo a bada i fuorilegge mentre loro riescono a fuggire via.
Il film fu prodotto dall'American Film Manufacturing Company.
Distribuito dalla Film Supply Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 30 settembre 1912.
La Mutual Film distribuì il 23 novembre 1916 una riedizione del cortometraggio usando il titolo Calamity Anne, Guardian[1][2].