Al giorno d'oggi, Caaporã è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e dei social network, l'interesse per Caaporã è aumentato, diventando un argomento di conversazione ricorrente nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per il suo significato in diverse aree, Caaporã è diventato un elemento onnipresente nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Caaporã e la sua influenza sul mondo oggi.
Caaporã comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Zona da Mata Paraibana |
Microregione | Litoral Sul (Paraíba) |
Amministrazione | |
Sindaco | João Batista Soares |
Territorio | |
Coordinate | 7°30′40″S 34°55′57″W |
Altitudine | 37 m s.l.m. |
Superficie | 150,17 km² |
Abitanti | 20 362[1] (2010) |
Densità | 135,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 83 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2503001 |
Nome abitanti | caaporãense |
Cartografia | |
![]() | |
Caaporã è un comune del Brasile nello Stato del Paraíba, parte della mesoregione della Zona da Mata Paraibana e della microregione del Litoral Sul.