CONCACAF Champions' Cup 2002

In questo articolo esploreremo CONCACAF Champions' Cup 2002 in modo approfondito, analizzando il suo impatto in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, CONCACAF Champions' Cup 2002 ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso la ricerca e l'analisi, esamineremo i vari aspetti di CONCACAF Champions' Cup 2002 e il modo in cui ha influenzato e influenzato il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e viviamo. Inoltre, esamineremo le implicazioni future di CONCACAF Champions' Cup 2002 e il modo in cui continua a plasmare il nostro mondo in continua evoluzione. Questo articolo fornisce una comprensione approfondita di CONCACAF Champions' Cup 2002 e della sua importanza nella società contemporanea.

La CONCACAF Champions' Cup 2002 vide la vittoria del Pachuca.

Qualificate

Nord America

Messico (bandiera) Morelia Messico (bandiera) Pachuca Messico (bandiera) Santos Laguna Messico (bandiera) Club América Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards Stati Uniti (bandiera) Chicago Fire Stati Uniti (bandiera) San Jose Earthquakes Stati Uniti (bandiera) D.C. United

Centro America

Guatemala (bandiera) Municipal Costa Rica (bandiera) Saprissa Honduras (bandiera) Olimpia Guatemala (bandiera) Comunicaciones Panama (bandiera) Tauro Costa Rica (bandiera) Alajuelense

Caraibi

Trinidad e Tobago (bandiera) Defence Force Trinidad e Tobago (bandiera) W Connection

Tabellone

  Ottavi Quarti Semifinali Finale
                                         
 Messico (bandiera) Monarcas Morelia 2 0 2  
 Costa Rica (bandiera) Deportivo Saprissa 0 1 1  
   Morelia 2 1 3  
   Stati Uniti (bandiera) Chicago Fire 0 2 2  
 Guatemala (bandiera) CSD Municipal 0 0 0
 Stati Uniti (bandiera) Chicago Fire 1 2 3  
   Messico (bandiera) Morelia 6 1 7  
   Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 1 1 2  
 Panama (bandiera) Tauro 1 2 3  
 Messico (bandiera) Santos Laguna 1 4 5  
   Messico (bandiera) Santos Laguna 2 0 2
   Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 1 2 3  
 Trinidad e Tobago (bandiera) W Connection 0 0 0
 Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 1 2 3  
   Messico (bandiera) Morelia 0
   Messico (bandiera) Pachuca 1
 Guatemala (bandiera)Comunicaciones 4 1 5  
 Stati Uniti (bandiera)D.C. United 0 2 2  
   Guatemala (bandiera) Comunicaciones 2 0 2
   Costa Rica (bandiera) Alajuelense 3 3 6  
 Costa Rica (bandiera)Alajuelense 1 2 3
 Messico (bandiera)Club América 0 0 0  
   Costa Rica (bandiera) Alajuelense 2 0 2
   Messico (bandiera) Pachuca 1 2 3  
 Trinidad e Tobago (bandiera)Defence Force 1 0 1  
 Messico (bandiera)Pachuca 0 4 4  
   Messico (bandiera) Pachuca 3 0 3
   Stati Uniti (bandiera) San Jose Earthquakes 0 1 1  
 Honduras (bandiera)Olimpia 0 1 1
 Stati Uniti (bandiera)San Jose Earthquakes 1 3 4  

Primo turno

Andata e ritorno giocate tra 3 febbraio e 27 marzo 2002.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
LD Alajuelense Costa Rica (bandiera) 3-0 Messico (bandiera) Club América 1-0 2-0
Comunicaciones Guatemala (bandiera) 4-2 Stati Uniti (bandiera) DC United 4-0 1-2
C.F. Pachuca Messico (bandiera) 4-1 Trinidad e Tobago (bandiera) Defence Force 0-1 4-0
San Jose Earthquakes Stati Uniti (bandiera) 4-1 Honduras (bandiera) Olimpia 1-0 3-1
Monarcas Morelia Messico (bandiera) 2-1 Costa Rica (bandiera) Deportivo Saprissa 2-0 0-1
Municipal Guatemala (bandiera) 0-3 Stati Uniti (bandiera) Chicago Fire 0-1 0-2
Tauro Panama (bandiera) 3-5 Messico (bandiera) Santos Laguna 1-1 2-4
W Connection Trinidad e Tobago (bandiera) 0-3 Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 0-1 0-2

Quarti

Andata e ritorno giocate tra il 14 e il 24 aprile 2002.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Comunicaciones Guatemala (bandiera) 2-6 Costa Rica (bandiera) LD Alajuelense 2-3 0-3
C.F. Pachuca Messico (bandiera) 3-1 Stati Uniti (bandiera) San Jose Earthquakes 3-0 0-1
Monarcas Morelia Messico (bandiera) 3-2 Stati Uniti (bandiera) Chicago Fire 2-0 1-2
Santos Laguna Messico (bandiera) 2-3 Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 2-1 0-2

Semifinali

Andata e ritorno giocate tra il 7 e il 28 agosto 2002.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
LD Alajuelense Costa Rica (bandiera) 2-3 Messico (bandiera) Pachuca 2-1 0-2
Monarcas Morelia Messico (bandiera) 7-2 Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 6-1 1-1

Finale

Città del Messico
18 settembre 2002
Monarcas Morelia Messico (bandiera)0 – 1Messico (bandiera) C.F. PachucaEstadio Azul

  • Gara unica per richiesta delle squadre.

Campioni

CONCACAF Champions' Cup
Campioni 2002
Messico (bandiera)
C.F. Pachuca
Primo Titolo

Cannonieri

Pos Giocatore Club Gol
1 Messico (bandiera) Alex Fernandes Messico (bandiera) Monarcas Morelia 4
Venezuela (bandiera) Juan Arango Messico (bandiera) C.F. Pachuca 4
3 Ucraina (bandiera) Dema Kovalenko Stati Uniti (bandiera) Chicago Fire 3
Honduras (bandiera) Milton Núñez Guatemala (bandiera) Comunicaciones 3
Messico (bandiera) Eduardo Lillingston Messico (bandiera) Santos Laguna 3
6 Pedro Jiménez Messico (bandiera) Santos Laguna 2
Costa Rica (bandiera) Sandro Alfaro Costa Rica (bandiera) LD Alajuelense 2
Erick Jimenez Costa Rica (bandiera) LD Alajuelense 2
Stati Uniti (bandiera) Chris Brown Stati Uniti (bandiera) Kansas City Wizards 2
Costa Rica (bandiera) Wílmer López Costa Rica (bandiera) LD Alajuelense 2
Franz Torres Messico (bandiera) Monarcas Morelia 2
Antonio Gonzalez Messico (bandiera) Monarcas Morelia 2
Colombia (bandiera) Andres Chitiva Messico (bandiera) C.F. Pachuca 2
Messico (bandiera) Sergio Santana Messico (bandiera) C.F. Pachuca 2
Argentina (bandiera) Walter Silvani Messico (bandiera) C.F. Pachuca 2
22 Vari 1