COMALCA

Nel mondo di oggi, COMALCA è diventato sempre più importante. Sia a livello personale, professionale o accademico, COMALCA è diventato un argomento rilevante che suscita interesse e dibattito. L'evoluzione tecnologica, i cambiamenti sociali, i progressi scientifici o anche gli eventi politici hanno contribuito a far sì che COMALCA occupasse un posto di rilievo nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a COMALCA, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e la sua rilevanza nella società odierna.

COMALCA
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariasocietà consortile a responsabilità limitata
Fondazione1980 a Catanzaro
Sede principaleCatanzaro
SettoreAlimentare
Sito webwww.comalca.it/

Il COMALCA scrl (Consorzio mercato agricolo alimentare Calabria ARL) è il principale centro agroalimentare della Calabria con funzione di coordinamento tra i vari mercati agricoli regionali e nazionali. Ha sede nel comune di Catanzaro, viale Europa località Germaneto, è una società mista pubblico-privato.

Nasce nel 1980 con l'intento e l'obiettivo di costituire e gestire il nuovo Centro Agroalimentare di Catanzaro rientrante nel Piano Nazionale dei Mercati e finanziato dalla Legge 41/1986.

I principali azionisti sono tutti pubblici:

Le società private con il maggior numero di azioni sono:

Collegamenti esterni