Córdoba Open 2021 - Singolare

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Córdoba Open 2021 - Singolare, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Córdoba Open 2021 - Singolare ha giocato un ruolo cruciale in diversi ambiti, attirando l'attenzione di esperti e appassionati. In questa direzione ne esamineremo l’importanza, le sfide e le possibili soluzioni che offre per migliorarne la comprensione e l’utilizzo. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, Córdoba Open 2021 - Singolare continua a generare dibattito e suscitare un interesse costante nei circoli accademici e non solo. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Córdoba Open 2021 - Singolare e il suo impatto sul mondo contemporaneo.

Córdoba Open 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Juan Manuel Cerúndolo
FinalistaSpagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas
Punteggio6-0, 2-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Córdoba Open 2021.

Cristian Garín era il detentore del titolo ma ha scelto di non partecipare a questa edizione.

In finale Juan Manuel Cerúndolo ha sconfitto Albert Ramos Viñolas con il punteggio di 6-0, 2-6, 6-2, aggiudicandosi il primo titolo il carriera ed ottenendo anche un record assoluto nella storia del tennis: primo giocatore a vincere un torneo ATP al debutto assoluto nel circuito.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Benoît Paire (quarti di finale)
  3. Serbia (bandiera) Miomir Kecmanović (secondo turno)
  4. Argentina (bandiera) Guido Pella (ritirato)
  1. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (finale)
  2. Germania (bandiera) Dominik Koepfer (primo turno)
  3. Brasile (bandiera) Thiago Monteiro (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Federico Delbonis (secondo turno)

Wildcard

  1. Argentina (bandiera) Nicolás Kicker (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Francisco Cerúndolo (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Nicolás Jarry (secondo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Córdoba Open 2021 - Qualificazioni singolare.
  1. Argentina (bandiera) Facundo Bagnis (semifinale)
  2. Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera (secondo turno)
  1. Argentina (bandiera) Tomás Martín Etcheverry (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Juan Manuel Cerúndolo (campione)

Lucky Loser

  1. Brasile (bandiera) João Menezes (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
5 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 7 5 6
Q Argentina (bandiera) Facundo Bagnis 5 7 3 5 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 0 6 2
Q Argentina (bandiera) Juan Manuel Cerúndolo 6 4 6 Q Argentina (bandiera) Juan Manuel Cerúndolo 6 2 6
Argentina (bandiera) Federico Coria 4 6 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 6
Bolivia (bandiera) H Dellien 2 6 1 Italia (bandiera) M Cecchinato 2 2
Italia (bandiera) M Cecchinato 6 4 6 1 Argentina (bandiera) D Schwartzman 1 6 3
Q Argentina (bandiera) T M Etcheverry 6 7 5 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 4 6
Slovacchia (bandiera) A Martin 3 6(4) Q Argentina (bandiera) T M Etcheverry 6 6(5) 5
Argentina (bandiera) J Londero 6 2 2 5 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 2 7 7
5 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 4 6 6 5 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 7 5 6
  Q Argentina (bandiera) F Bagnis 5 7 3
  Q Cile (bandiera) M Barrios Vera 6 2 3
Colombia (bandiera) DE Galan 1 6 3 Slovacchia (bandiera) J Kovalík 4 6 6
Slovacchia (bandiera) J Kovalík 6 2 6 Slovacchia (bandiera) J Kovalík 1 2
Q Argentina (bandiera) F Bagnis 6 6 Q Argentina (bandiera) F Bagnis 6 6
WC Argentina (bandiera) N Kicker 1 4 Q Argentina (bandiera) F Bagnis 6 7
Portogallo (bandiera) P Sousa 4 4 8 Argentina (bandiera) F Delbonis 4 5
8 Argentina (bandiera) F Delbonis 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Brasile (bandiera) T Monteiro 6 6
LL Brasile (bandiera) J Menezes 3 3 7 Brasile (bandiera) T Monteiro 6 6
Spagna (bandiera) R Carballés Baena 6 6 Spagna (bandiera) R Carballés Baena 3 4
Portogallo (bandiera) J Sousa 3 1 7 Brasile (bandiera) T Monteiro 2 6 3
Q Argentina (bandiera) JM Cerúndolo 7 7 Q Argentina (bandiera) JM Cerúndolo 6 2 6
Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 5 6(3) Q Argentina (bandiera) JM Cerúndolo 6(3) 7 6
  3 Serbia (bandiera) M Kecmanović 7 5 2
  Q Argentina (bandiera) JM Cerúndolo 6 4 6
6 Germania (bandiera) D Koepfer 1 4 Argentina (bandiera) F Coria 4 6 2
Argentina (bandiera) F Coria 6 6 Argentina (bandiera) F Coria 1 6 6
WC Argentina (bandiera) F Cerúndolo 6(3) 6 6 WC Argentina (bandiera) F Cerúndolo 6 2 4
Italia (bandiera) G Mager 7 1 4 Argentina (bandiera) F Coria 6 6
Spagna (bandiera) J Munar 7 6(5) 4 2 Francia (bandiera) B Paire 3 2
WC Cile (bandiera) N Jarry 5 7 6 WC Cile (bandiera) N Jarry 2 4
  2 Francia (bandiera) B Paire 6 6
 

Collegamenti esterni