In questo articolo, Bülent Eken verrà affrontato da una prospettiva globale e aperta, con lo scopo di fornire una visione completa su questo argomento. Verranno analizzate la sua importanza, le implicazioni e le possibili sfide attualmente affrontate. Allo stesso modo, verranno esaminati diversi approcci e punti di vista, al fine di offrire una visione panoramica che permetta ai lettori di comprendere a fondo la rilevanza di Bülent Eken in diversi contesti. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo argomento, con l'intento di fornire nuove prospettive e arricchire la conoscenza attorno a Bülent Eken.
Bülent Eken | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1957 - calciatore 1977 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bülent Eken (Mersin, 26 ottobre 1923 – Istanbul, 25 luglio 2016) è stato un allenatore di calcio e calciatore turco, di ruolo difensore.
Il suo fratello minore Reha Eken è stato a sua volta un calciatore professionista.
Aveva i piedi rivolti all'interno.[2]
Da giocatore, ha offerto le sue prestazioni a Galatasaray, Salernitana e Palermo. Fu il primo giocatore turco nel campionato italiano.
Ha partecipato ai Giochi Olimpici del 1948 ed ai Mondiali del 1954.
Rimasto in Italia ad allenare,[1] è stato allenatore della Nazionale turca dal 27 marzo al 9 ottobre 1963.[3]