Nel seguente articolo esploreremo in modo approfondito il tema Butterfly (singolo Mariah Carey), affrontandone le implicazioni, le caratteristiche e la rilevanza nella società odierna. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, oltre a casi di studio ed esempi concreti che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di questo argomento. Inoltre, affronteremo le possibili tendenze future relative a Butterfly (singolo Mariah Carey) e il suo impatto in varie aree. In questo senso, cercheremo di fornire una panoramica completa di Butterfly (singolo Mariah Carey) e di offrire ai nostri lettori un'ampia comprensione di questo affascinante argomento.
Butterfly singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Mariah Carey |
Pubblicazione | 1º dicembre 1997 |
Durata | 4:35 |
Album di provenienza | Butterfly |
Genere | Soul Contemporary R&B |
Etichetta | Sony |
Produttore | Mariah Carey, Walter Afanasieff |
Registrazione | 1997 |
Formati | CD |
Mariah Carey - cronologia | |
Butterfly è un brano musicale scritto e interpretato dalla cantautrice statunitense Mariah Carey e prodotto da Walter Afanasieff per il settimo album della Carey Butterfly del 1997. Il brano è stato pubblicato come secondo singolo estratto dall'album.
Si tratta di una ballata che combina elementi della musica pop e del gospel, anche se la Carey l'aveva inizialmente pensata come una canzone house con David Morales intitolata Fly Away (Butterfly Reprise). Dopo aver realizzato quanto personale fosse il testo, il brano fu reintitolato con l'attuale Butterfly, e fu affidato a Afanasieff.[1]
Parlando di Butterfly la Carey ha commentato che nel testo ha scritto ciò che avrebbe voluto che il suo ex marito (Tommy Mottola), le avesse detto.[2]
|
|
Classifica (1997) | Posizione più alta |
---|---|
U.S. Billboard Hot 100 Airplay | 16 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Airplay | 27 |
U.S. Billboard Mainstream Top 40 | 14 |
U.S. Billboard Rhythmic Top 40 | 8 |
U.S. Billboard Adult Top 40 | 35 |
U.S. Billboard Adult Contemporary | 11 |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play 1 | 13 |
U.S. ARC Weekly Top 40 | 2 |
Regno Unito | 22 |
Svezia | 24 |
Australia | 27 |
Francia | 43 |
germania | 76 |