Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Bundesautobahn 995. Questo argomento è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, suscitando grande curiosità e attirando l'attenzione di esperti e semplici appassionati. Fin dalla sua nascita, Bundesautobahn 995 ha sollevato innumerevoli domande e teorie che hanno contribuito ad arricchire le nostre conoscenze su questo argomento. In questo articolo esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società e le ultime ricerche e scoperte che hanno segnato una pietra miliare nella comprensione di Bundesautobahn 995. Preparati quindi a intraprendere un viaggio emozionante alla scoperta di tutto ciò che devi sapere su Bundesautobahn 995.
Bundesautobahn 995 Giesinger Autobahn | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Autostrada |
Inizio | Monaco di Baviera |
Fine | Monaco di Baviera |
Lunghezza | 10 km |
Percorso | |
Strade europee | ![]() |
La Bundesautobahn 995, abbreviata anche in A 995, è una autostrada tedesca della lunghezza di 10 km che collega il centro della città di Monaco di Baviera con il Kreuz München-Sud e le autostrade A 8 e A 99.
A 995 | |||||
Tipo | n° uscita | Indicazione | km | Corrispondenze | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | Munchen Giesing | 0,0 | ![]() | |
![]() |
2 | Unterhaching Nord | 1,4 | ||
![]() |
3 | Taufkirchen West | 4,6 | ||
![]() |
4 | Oberhaching | 7,2 | ||
![]() |
5 | Sauerlach | 9,3 | ||
![]() |
6 | Incrocio di Munchen Sud | 10,5 | ![]() ![]() |