In questo articolo approfondiremo la questione Buenos Aires (Brasile), analizzandone le origini, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Buenos Aires (Brasile) è stato oggetto di dibattiti e controversie negli ultimi anni ed è importante esaminarlo da diverse prospettive per comprenderne la portata e l'impatto sulla società odierna. Attraverso ricerche e analisi cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione più completa delle sue implicazioni. Inoltre, esamineremo come Buenos Aires (Brasile) si è evoluto nel tempo e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Questo articolo vuole essere una guida completa per comprendere Buenos Aires (Brasile) in tutte le sue dimensioni e promuovere un dibattito informato sulla sua rilevanza oggi.
Buenos Aires comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Zona da Mata Pernambucana |
Microregione | Mata Setentrional Pernambucana |
Amministrazione | |
Sindaco | Gislan de Almeida Alencar |
Territorio | |
Coordinate | 7°43′18″S 35°19′35″W |
Altitudine | 149 m s.l.m. |
Superficie | 93,187 km² |
Abitanti | 12 537[1] (2010) |
Densità | 134,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 81 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2602704 |
Nome abitanti | buenairense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Buenos Aires è un comune del Brasile nello Stato del Pernambuco, parte della mesoregione della Zona da Mata Pernambucana e della microregione della Mata Setentrional Pernambucana.