In questo articolo esploreremo Bucaspor Kulübü da diverse prospettive e in vari contesti. Approfondiremo la sua storia, le sue origini, la sua influenza sulla società e la sua attualità. Analizzeremo Bucaspor Kulübü da un approccio multidisciplinare, affrontando aspetti culturali, sociali, politici, economici e scientifici. Attraverso questo viaggio, miriamo a offrire una visione esaustiva e completa di Bucaspor Kulübü, fornendo al lettore una comprensione profonda e arricchente di questo argomento.
Bucaspor Calcio ![]() | |
---|---|
Fırtına (Tempesta) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Smirne |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1928 |
Scioglimento | 2020 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Buca Arena (10.000 posti) |
Sito web | www.bucaspor.org.tr |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Bucaspor Kulübü è stata una società polisportiva turca della città di Smirne, con sede nel distretto di Buca. Fondata nel 1928, era una delle più antiche e rinomate società sportive della Turchia.
A causa di problemi economici determinati anche dalla pandemia di coronavirus, la squadra è stata sciolta il 1º settembre 2020. La sua eredità è stata raccolta, nel 2021, dal Bucaspor 1928.