Oggi vogliamo parlare di Bubbly. Bubbly è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. La sua rilevanza ha trasceso i confini ed è diventata fonte di dibattito e riflessione in diversi ambiti della società. Molti esperti hanno dedicato tempo e sforzi allo studio di Bubbly, cercando di comprenderne l’impatto e la portata nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bubbly, dalla sua origine alle sue possibili implicazioni future. Ci auguriamo che questa lettura fornisca una visione completa di Bubbly e delle sue implicazioni nella società odierna.
Bubbly singolo discografico | |
---|---|
Artista | Colbie Caillat |
Pubblicazione | 15 maggio 2007 |
Durata | 3:16 |
Album di provenienza | Coco |
Genere | Folk Pop |
Etichetta | Universal Republic |
Produttore | Ken Caillat |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 420 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Colbie Caillat - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Bubbly (in italiano spumeggiante) è il singolo di debutto della cantante statunitense Colbie Caillat, pubblicato il 15 maggio 2007 come primo estratto dall'album di debutto Coco.
La canzone è stata scritta da Colbie Caillat e Jason Reeves ed è stata prodotta da Ken Caillat; il singolo è stato pubblicato ufficialmente il 15 maggio 2007 negli Stati Uniti e l'11 giugno dello stesso anno in Europa, Australia e Nuova Zelanda. Nel Regno Unito fu invece pubblicato il 15 settembre 2008. Bubbly fu il singolo che portò la cantante al grande successo. La canzone e il video furono inseriti anche nel videogioco per PlayStation 2 intitolato SingStar Pop Vol 2, pubblicato nel dicembre 2008.
Classifica (2007/2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[9] | 1 |
Austria[9] | 6 |
Belgio (Fiandre)[9] | 2 |
Belgio (Vallonia)[10] | 9 |
Canada[9] | 2 |
Danimarca[9] | 6 |
Paesi Bassi[9] | 5 |
Europa[11] | 32 |
Francia[12] | 6 |
Germania[9] | 10 |
Irlanda[9] | 48 |
Norvegia[9] | 2 |
Nuova Zelanda[9] | 6 |
Repubblica Ceca[13] | 1 |
Slovacchia[14] | 6 |
Svezia[9] | 6 |
Regno Unito[9] | 58 |
Svizzera[9] | 11 |
U.S. Billboard Hot 100[15] | 5 |
U.S. Billboard Pop 100[15] | 2 |