In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Bruno Wolfer, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Bruno Wolfer è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione. Nelle prossime righe esploreremo le sue molteplici sfaccettature, svelandone i misteri e scoprendone le possibili implicazioni in diversi ambiti. Qualunque sia il tuo interesse per Bruno Wolfer, siamo sicuri che questo articolo ti fornirà approfondimenti approfonditi e nuove prospettive su questo affascinante argomento.
Bruno Wolfer | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||
Termine carriera | 1983 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2020 | ||||||||||||||||
Bruno Wolfer (Elgg, 10 settembre 1954) è un ex ciclista su strada svizzero, professionista dal 1976 al 1983.
In carriera Bruno Wolfer colse 6 vittorie, fra cui la vittoria di tappa al Giro d'Italia 1979, e alcuni rilevanti piazzamenti, come due secondi posti nella prova in linea dei campionati nazionali (1979 e 1982), secondo al Giro del Piemonte 1981 e terzo alla Coppa Agostoni 1980.
È padre di Andrea Wolfer, anch'essa ciclista professionista.