Bruno Panonzini

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Bruno Panonzini e il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna. Dalla sua rilevanza nella storia alla sua influenza sulla tecnologia attuale, Bruno Panonzini ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. In queste pagine approfondiremo la sua importanza nel tempo, la sua evoluzione nelle diverse culture e il suo ruolo nella società contemporanea. Bruno Panonzini è un argomento che ha suscitato la curiosità di accademici, ricercatori e appassionati e, attraverso questo articolo, cercheremo di esplorare le sue numerose sfaccettature e di scoprire la profondità del suo impatto sul mondo di oggi.

Bruno Panonzini
Bruno Panonzini nel campionato 1928-1929
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1935
Carriera
Giovanili
????-1926non conosciuta (bandiera) G.C. Veronesi
Squadre di club1
1926-1935Verona97 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Bruno Panonzini (Montorio Veronese, 10 agosto 1908Verona, 20 luglio 1987) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Cresciuto nei Giovani Calciatori Veronesi[1], nel 1926 passa al Verona con cui debutta nel campionato di Divisione Nazionale 1926-1927 e disputa tre campionati di massima serie per un totale di 38 presenze.

Successivamente, sempre con il Verona, gioca per cinque anni in Serie B totalizzando altre 59 presenze tra i cadetti[2][3].

Note

  1. ^ Liste di trasferimento 1926, da «Il Corriere dello Sport», 28 agosto 1926.
  2. ^ Veronesi in gialloblu hellastory.net
  3. ^ Giocatori Archiviato il 14 maggio 2013 in Internet Archive. asdexcalciatorihellasverona.it

Collegamenti esterni