Broye (regione)

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Broye (regione), un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Broye (regione) ha catturato l'attenzione di varie sfere della società. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi bordi che compongono Broye (regione), nonché le loro implicazioni in diversi contesti. Inoltre, sottolineeremo l’evoluzione di Broye (regione) nel tempo, evidenziandone l’impatto in diversi ambiti e la sua influenza sul processo decisionale. Soppesando i vari punti di vista su Broye (regione), cerchiamo di fornire una prospettiva completa che arricchisca la comprensione di questo argomento così attuale oggi.

Veduta della regione a Salavaux con al centro l'omonimo fiume.

La Broye è una regione svizzera distribuita sui cantoni di Vaud e di Friburgo. La regione è attraversata dal fiume Broye. Essa è formata dai distretti della Broye-Vully e della Broye.

La Broye friburghese

La parte friburghese (distretto) della Broye è spezzettata in più parti. Circa metà del distretto, comprendente le località di Mannens, Domdidier, Saint-Aubin o ancora Portalban, è unita al corpo principale del cantone di Friburgo. L'altra metà del distretto è suddivisa in più parti, vere e proprie enclave, all'interno del cantone Vaud. Si possono citare le enclave di Estavayer-le-Lac (la più estesa), quella di Surpierre e quella di Vuissens, oltre alla piccola enclave di Notre Dame de Tours.

Capoluogo del distretto della Broye friburghese è Estavayer-le-Lac.

La Broye del Vaud

Nel distretto della Broye-Vully la Broye del Vaud si estende da Moudon à Avenches e il suo capoluogo è Payerne.

Altri progetti