Nell'articolo di oggi approfondiremo Bright Gyamfi, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. È un concetto ampio e diversificato che copre diversi aspetti, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza a livello personale. Bright Gyamfi è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, generando opinioni contrastanti e sollevando questioni fondamentali. In questo articolo esploreremo i diversi approcci e prospettive emersi attorno a Bright Gyamfi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento molto rilevante. Unisciti a noi in questo tour di Bright Gyamfi e scopri tutto ciò che questo affascinante argomento ha da offrire!
Bright Gyamfi | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Messina | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Bright Gyamfi (Accra, 20 gennaio 1996) è un calciatore ghanese, difensore del Messina.
Gioca principalmente come terzino destro, ma può agire anche come centrocampista di fascia sulla corsia laterale destra, essendo dotato di una buona capacità di corsa e di una buona resistenza fisica.
Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, con cui ha vinto il Torneo di Viareggio del 2015[3] dove segna anche nella finale e la Coppa Italia Primavera del 2016[4], nel corso della stagione entra in prima squadra venendo convocato dal mister Roberto Mancini il 3 marzo in occasione della semifinale di andata della Coppa Italia contro la Juventus vinta per 3-0, e delle sfide di campionato contro Frosinone e Sassuolo non scendendo mai in campo.
Il 15 luglio 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Benevento.[5] Dopo aver conquistato la prima storica promozione in Serie A con il club sannita a seguito dei playoffs giocati contro il Carpi[6], il 21 giugno 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra campana.[7] Gyamfi debutta in Serie A proprio con il Benevento il 22 ottobre dello stesso anno nella sconfitta per 1-0 contro l'Hellas Verona,[8] subentrando all'inizio della ripresa al posto di Vittorio Parigini.[9]
Il 14 agosto 2020 passa alla Reggiana, neopromossa in Serie B, con cui firma un biennale.[10] Con la retrocessione della Reggiana in Serie C, grazie ad un’apposita clausola inserita al momento della sottoscrizione nel contratto, Gyamfi risolve automaticamente il proprio contratto con la società emiliana.[11]
Rimasto svincolato, il 19 gennaio 2022 fa il suo ritorno al Benevento.[12]
Dopo soli 6 mesi lascia il Benevento e il 22 luglio 2022 passa a titolo gratuito al Potenza. Con i lucani rimane 18 mesi, durante i quali raccoglie 46 presenze ed 1 rete.
Il 18 gennaio 2024, viene acquistato a titolo definitivo dal Cosenza, in Serie B.[13][14]
Nel 2024-2025 viene messo fuori rosa, per poi venire ceduto a titolo definitivo al Messina.[15]
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2016-2017 | ![]() |
B | 20+3[16] | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 |
2017-2018 | A | 9 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
2018-2019 | B | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2019-2020 | B | 4 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
2020-2021 | ![]() |
B | 25 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 |
gen.-giu. 2022 | ![]() |
B | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
Totale Benevento | 46+3 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 50 | 0 | |||||
2022-2023 | ![]() |
C | 28+2[16] | 1 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 |
set.-gen. 2024 | C | 16 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | |
Totale Potenza | 44+2 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 46 | 1 | |||||
gen.-giu. 2024 | ![]() |
B | 11 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
2024-gen. 2025 | B | 0 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Cosenza | 11 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | |||||
gen.-giu. 2025 | ![]() |
C | 10 | 1 | CIC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
Totale Carriera | 141 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 143 | 2 |